News Cinema

Vita di Pi, il supervisore degli effetti visivi: "Se la tecnologia è avanzata, ti concentri sull'arte"

4

Bill Westenhofer fu responsabile degli effetti visivi di Vita di Pi di Ang Lee, dalla tigre fotorealistica a un oceano che doveva ingannare l'occhio.

Vita di Pi, il supervisore degli effetti visivi: "Se la tecnologia è avanzata, ti concentri sull'arte"

Vita di Pi (2012) di Ang Lee fu uno dei trionfatori all'Oscar 2013, con statuette per miglior fotografia, colonna sonora ed effetti visivi. Vogliamo concentrarci proprio su quest'ultimi, perché richiesero uno sforzo particolarmente complesso, dato che Lee teneva alla ripresa in 3D nativo digitale, ma allo stesso tempo, per essere all'altezza del romanzo originale di Yann Martel, bisognava essere sottili: la CGI doveva simulare la realtà. Ci parla di queste particolari sfide, in un'intervista al sito DIY, Bill Westenhofer, leader dei Rhythm and Hues Studios, che avrebbe però dichiarato bancarotta nei primi mesi del 2013. La tigre "Richard Parker" è uno dei personaggi indimenticabili del film...

E' una tigre vera diciamo nel 14% dei casi. Vedete la tigre vera quando lui la doma con un bastone, una scena coreografata con tigri vere e addestratori, poi vedete un altro po' di quella vera quando salta dalla nave e nuota, all'inizio è un po' l'animale reale. Poi c'è una manciata di inquadrature vere qui e lì. [...] Ma giravamo in 3D, in una vasca speciale, col blue screen, non si poteva usare una tigre vera. [...] Ho detto al mio team: è la vostra occasione. Qui abbiamo una tigre che dev'essere una tigre, se mai ci sarà un momento in cui dovrete ingannare il pubblico, è questo. Rimboccatevi le maniche e portate a casa il risultato. [...]
Ci ha aiutato molto l'addestratore Thierry le Portier, che ha passato trent'anni con le tigri. Abbiamo discusso di tutto, per esempio: come reagirebbe una tigre se capisse di trovarsi in mezzo all'oceano? Come si mostrano a disagio le tigri? [...] Il fatto che abbiamo trascorso otto settimane con le tigri è un'esperienza che, a parte il film, non dimenticherò mai.


Vita di Pi, gli effetti visivi hanno dato vita all'oceano

La tigre nel lungometraggio ha comprensibilmente attirato l'attenzione del pubblico: oltre alla sua importanza nella storia, pochi avevano mai visto sullo schermo un animale fotorealistico in CGI. Mancavano anni alle prodezze per esempio del nuovo Re Leone. C'era tuttavia un altro protagonista digitale, onnipresente ma ovvio solo per il pubblico. L'oceano. Ancora Bill ci racconta...

Ang Lee voleva che l'oceano fosse un personaggio, voleva assicurarsi che l'oceano e il cielo impostassero l'atmosfera emotiva di ciascuna inquadratura. [...] Avevamo bisogno del controllo totale. A differenza di film in cui ci sono grandi scene sull'acqua, persino in Titanic, passi la maggior parte del tempo all'interno della nave o sul ponte. Noi invece eravamo sull'acqua per 3/5 del film, dovevamo controllare anche il cielo. [...] La cosa più importante era la superficie dell'acqua nella vasca, il suo comportamento. Per le onde, queste vasche speciali di solito si basano sull'effetto vasca da bagno, spostano l'acqua da una parte all'altra finché la superficie non s'increspa bene. Ma la superficie dell'oceano non funziona così. Ha una direzione, le onde sono molto lunghe, è la marea. Ci volevano una potenza e una capacità di simulare le onde mai avute prima in questi apparecchi. Ang è riuscito a ottenere a Taiwan una vasca con quelle specifiche.

Vita di Pi: l'effetto visivo e speciale come forma d'arte

Tutte queste accortezze e questi sforzi hanno fatto ulteriormente aprire gli occhi a Bill, che ha capito l'importanza del suo ruolo, specialmente nel cinema contemporaneo.

Quando siamo tornati da Taiwan, dopo che avevamo girato lì sette mesi, Ang ha detto a noi degli effetti: voglio che facciamo arte tutti insieme. Parlando per il dipartimento degli effetti visivi, questo lavoro è stato un sogno: tutte le scene sull'oceano erano solo blue screen con un ragazzino, in una vasca, era una tela bianca su cui dipingere. [...] La gente spesso dimentica che gli effetti visivi sono un'arte. Quando la tecnologia diventa finalmente abbastanza veloce, puoi focalizzarti sul diventare l'artista che senti di essere.
Palinsesto di tutti i film in programmazione attualmente nei cinema, con informazioni, orari e sale.
Trova i migliori Film e Serie TV disponibili sulle principali piattaforme di streaming legale.
I Programmi in tv ora in diretta, la guida completa di tutti i canali televisi del palinsesto.
Piattaforme Streaming