Tutti tranne te, rivelata la data d'uscita digitale dopo il successo al cinema
Dopo il successo in sala con Sydney Sweeney e Glen Powell, Tutti tranne te ottiene la data d'uscita digitale che includerà contenuti extra.

Tutti tranne te, in lingua originale Anyone But You, ha conquistato il grande schermo e anche TikTok. Unwritten di Natasha Bedingfield, un brano che risale al 2004, è stato inserito nella colonna sonora del film, associato ad una scena particolarmente delicata, ed è diventata prontamente virale sui social tanto da supportare il successo della rom com con Sydney Sweeney e Glen Powell. Mentre negli Stati Uniti la commedia romantica ha raggiunto le sale a dicembre 2023, in Italia il pubblico ha atteso circa un mese per gustarsi le disavventure sentimentali di Bea e Ben e, tra non molto, Tutti tranne te sarà anche disponibile in versione digitale.
Tutti tranne te, la rom com ottiene una data per l’uscita digitale
Diretta da Will Gluck, Tutti tranne te ha rispolverato il fascino della commedia romantica con protagonisti due personaggi che si detestano apertamente e che invece finiscono per stringere un accordo particolare: fingere una relazione per il weekend. Entrambi ad un matrimonio in Australia, si ritrovano dopo aver condiviso una notte di passione al college poi naufragata nel silenzio. Tutti sanno che Bea e Ben non si tollerano ma, a grande sorpresa, i due finiscono per mettere in scena una relazione per raggiungere i propri obiettivi. Se Ben è intenzionato a stuzzicare la gelosia della donna che gli piace, Bea vuole scoraggiare il suo ex fidanzato, invitato dai suoi genitori che sperano in una reunion. Vivendo quel weekend a stretto contatto, i due trasformeranno la finzione in realtà. Dopo il successo al botteghino, Tutti tranne te ha guadagnato prontamente un’uscita digitale. Come riporta Screen Rant, secondo Sony Pictures la data è stata fissata – almeno negli States – per il 20 febbraio 2024 ed includerà diversi contenuti extra come ad esempio le scene tagliate.
Tutti tranne te ha riscosso grande successo in sala con un incasso di oltre 189 milioni di dollari al botteghino mondiale, come riporta Screen Rant, a fronte di un budget di realizzazione di 25 milioni di dollari. Merito anche di TikTok, la rom com ha colpito il pubblico e Sydney Sweeney, di recente, ha affrontato la possibilità di un sequel.