News Cinema

Ti Presento i miei, il sequel ha rischiato la censura: sapete cos'ha fatto Ben Stiller per evitarla?

Ben Stiller ha dovuto fare i salti mortali per evitare che il sequel di Ti presento i Miei venisse classificato come R-Rated. L'ostacolo principale era un dettaglio non da poco, ovvero il cognome del protagonista della commedia cult con Robert De Niro...

Ti Presento i miei, il sequel ha rischiato la censura: sapete cos'ha fatto Ben Stiller per evitarla?

Nell'ultima settimana, ha fatto grande scalpore la notizia di un ritorno di Ben Stiller nel franchise cominciato nel 2000 con Ti Presento i Miei. La commedia campionessa d'incassi ha avuto due sequel (Mi presenti i tuoi? del 2004 e Vi presento i nostri del 2010) e, a distanza di 15 anni, avrà un quarto capitolo, in fase di sviluppo presso Universal Pictures. Alcuni giorni prima dell'annuncio, Stiller, ospite di Hot Ones, ha raccontato un divertente aneddoto che riguarda Mi Presenti i Tuoi?.

In particolare, ha svelato di aver intrapreso una vera e propria crociata per convincere la Motion Picture Association, che stabilisce le classificazioni dei film negli Stati Uniti, a mantenere per il sequel la classificazione PG-13. A far storcere il naso all'associazione era il cognome del personaggio interpretato da Ben Stiller, ovvero Gaylord "Greg" Focker. Il titolo originale del film del 2000 è Meet the Parents. La trama del sequel, però, è incentrata sull'incontro tra la famiglia di Jack Byrnes (Robert De Niro) e i Focker (Dustin Hoffman e Barbra Streisand). Pertanto, il team creativo ha scelto come titolo Meet the Fockers.

L'assonanza tra il cognome di Greg e un verbo decisamente scurrile è un aspetto sul quale la sceneggiatura punta molto per ottenere l'effetto comico. Tuttavia, la Motion Picture Association non aveva intenzione di acconsentire all'uso del nome Focker nel titolo, a meno che qualcuno non avesse dimostrato che, effettivamente, esisteva qualcuno con quel cognome.



Ben Stiller ha salvato anche Zoolander dalla censura

La star di Nutcrackers ha confermato la storia. C'è stato un intero processo legale che ha richiesto le prove che Focker fosse un cognome reale: "Non capisco come funzioni legalmente, onestamente, ma qualcosa del genere è successo". Un problema simile, Stiller lo ha avuto durante la produzione di Zoolander, che la MPA era riluttante a classificare come PG-13 per le scene più osé.

Ricordo anche di aver dovuto parlare con il collegio arbitrale quando volevano dare a Zoolander una classificazione R. La faccenda dell'orgia di capre era qualcosa che non gli piaceva o che non pensavano fosse abbastanza sana. E tutta questa faccenda era ridicola. Ho scritto un piccolo discorso e ho dovuto rileggerlo tutto… Ho dovuto parlare di altri film usciti che contenevano cose peggiori. [...] Quando hai una commedia, quando hai delle battute che sai che funzionano, l'ultima cosa che vuoi fare è tagliarle per una valutazione.

Nel 2020, in occasione del ventesimo anniversario di Ti Presento i Miei, Ben Stiller ha ricordato quanto fosse terrorizzato all'idea di lavorare con Robert De Niro per la prima volta. Durante una reunion del cast al Today Show, ha ammesso che non dimenticherà mai la prima scena girata con il divo: quella in cui Greg e Jack si incontrano per la prima volta, sulla soglia di casa Byrnes.

Ho detto qualcosa tipo: 'Oh, questa è una bella casa', o qualcosa del genere, e ho alzato lo sguardo verso la casa. E Bob mi ha visto alzare lo sguardo e si è guardato alle spalle come per dire: 'Cosa sto guardando?'. E lui ha reagito e io gli ho riso in faccia, ho iniziato a ridere. E poi ho iniziato a sudare perché pensavo: 'Non posso credere che sto uscendo dal personaggio nella prima scena, nella prima battuta. Penserà che sono il peggiore'. Ma poi mi ha sorriso e mi sono detto: 'Ok, va tutto bene.' Ma da quel momento in poi, in realtà, non mi sono mai più sentito a mio agio.

Ti presento i Miei 4: il sequel è in fase di sviluppo

Nel quarto film, di cui non conosciamo ancora il titolo ufficiale, John Hamburg riprenderà il ruolo di sceneggiatore e Jay Roach, regista dei primi due film, figura tra i produttori. La trama attualmente è top secret. Ben Stiller e Robert De Niro, secondo Deadline, sono in trattative. Nel caso il loro comeback fosse confermato, resta da scoprire se, nel cast, torneranno anche Teri Polo (Pam), Blythe Danner (Dina), Dustin Hoffman (Bernie), Barbra Streisand (Rosalind) e Owen Wilson (Kevin).

Palinsesto di tutti i film in programmazione attualmente nei cinema, con informazioni, orari e sale.
Trova i migliori Film e Serie TV disponibili sulle principali piattaforme di streaming legale.
I Programmi in tv ora in diretta, la guida completa di tutti i canali televisi del palinsesto.
Piattaforme Streaming
Netflix
Amazon Prime Video
Disney+
NOW
Infinity+
CHILI
TIMVision
Apple Itunes
Google Play
RaiPlay
Rakuten TV
Paramount+
HODTV