Schede di riferimento
News Cinema

The Marvels e la questione del budget - Cosa sta succedendo?

Nei giorni scorsi, The Marvels è stato descritto come il progetto meno costoso del MCU, salvo poi una netta smentita che ha rialzato la stima sul budget. Cerchiamo quindi di tirare le fila sulla questione, provando anche a capire i motivi dietro un budget diventato improvvisamente fra i più ingenti del MCU.

The Marvels e la questione del budget - Cosa sta succedendo?

The Marvels - cinecomic che riporterà Brie Larson nei panni di Carol Denvers - debutterà sul grande schermo l'8 novembre, dopo lo slittamento causato dallo sciopero SAG-AFTRA. Nei giorni scorsi è quindi trapelato in rete il budget del progetto che, stando ad alcuni report, renderebbe il cinecomic uno dei progetti più costosi del MCU - escludendo la saga Avengers

The Marvels - A quanto ammonta il budget del cinecomic diretto da Nia DaCosta?

In un primo momento, i dati trapelati in rete hanno raccontato una realtà ben diversa. Secondo quanto riportato da CBR e Comicbook.com, che hanno citato un report di Vanity FairThe Marvels era infatti costato "solo" 130 milioni di dollari, rendendo il progetto il meno costoso del MCU. Nei giorni scorsi, è però arrivata la smentita. Forbes ha infatti condiviso un nuovo report, secondo il quale il budget stanziato per il secondo standalone su Carol Denvers sarebbe decisamente più alto, ovvero ben 274,8 milioni - a cui vanno tolti circa 55 milioni di credito fiscale garantito ai Marvel Studios e alla Disney dal governo inglese (il cinecomic è stato girato nel Regno Unito). Il budget stanziato dalla major sarebbe quindi di 219 milioni, cifra destinata però ad aumentare a causa dei costi di promozione e campagna marketing - che non vengono mai conteggiati all'interno del budget stanziato per un progetto. The Marvels, quindi, dovrà incassare almeno 440 milioni di dollari per non essere considerato un insuccesso commerciale.





Inizialmente considerato un progetto minore e di poco richiamo all'interno del MCU, The Marvels è diventato il punto centrale della Fase 5. Considerando la durata decisamente contenuta - stando ad alcuni rumor di appena 1h e 38 minuti - e la mancanza di grandi nomi coinvolti, ad eccezione di Brie Larson e Samuel L. Jackson, risulta difficile comprendere i motivi di un budget così alto, se non alla luce dell'importanza che il lungometraggio assumerà per il futuro del MCU - secondo la produttrice Mary Livanos anticiperà alcuni elementi che verranno approfonditi in Avengers: The Kang Dynasty e The Avengers: Secret Wars. In rete è inoltra trapelata la descrizione della scena post-credits, che getterà le basi per un progetto a lungo vociferato - e non ancora confermato dai Marvel Studios -, Young Avengers, che dovrebbe riunire sullo schermo Ms. Marvel (Iman Vellani), Kate Bishop (Hailee Steinfeld) e Cassie Lang (Kathryn Newton). Il lungometraggio è inoltre strettamente collegato al passato del MCU, costituendosi come il sequel di ben cinque progetti: Captain MarvelAvengers: Endgame e le serie WandaVision, Ms. Marvel Secret Invasion. Per capire la portata del budget, basti inoltre pensare che i sequel più recenti di casa Marvel, Ant-Man and the Wasp: Quantumania e Guardiani della Galassia Vol.3, hanno ricevuto rispettivamente un budget di circa 200 e 250 milioni, mentre Captain Marvel è costato fra i 152 e i 175 milioni. In The Marvels, oltre a Brie Larson, Iman Vellani e Samuel L. Jackson, troveremo Teyonah Parris (Monica Rambeau), Park Seo-joon (il principe Yan D'Aladna) e Zawe Asthon (la villain Dar-Benn). Non resta quindi che attendere l'8 novembre, nella speranza che il lungometraggio raggiunga il successo sperato. 

Palinsesto di tutti i film in programmazione attualmente nei cinema, con informazioni, orari e sale.
Trova i migliori Film e Serie TV disponibili sulle principali piattaforme di streaming legale.
I Programmi in tv ora in diretta, la guida completa di tutti i canali televisi del palinsesto.
Piattaforme Streaming
Schede di riferimento
  • Master in Critica Giornalistica per lo Spettacolo
  • Attenta alle nuove tendenze cinematografiche
Suggerisci una correzione per l'articolo