Superman: Legacy, come James Gunn utilizzerà alcuni elementi de L'Uomo d'Acciaio
James Gunn ha annunciato da tempo l'arrivo di un nuovo film con protagonista Clark Kent: ma in che modo Superman: Legacy utilizzerà alcuni elementi de L'Uomo d'Acciaio?
Superman: Legacy avvierà una nuova era di Clark Kent sul grande schermo. James Gunn riparte da zero con il suo prossimo progetto nell’universo DC facente parte della Fase 1, Gods and Monsters. Ora che Henry Cavill è stato escluso dai programmi futuri, il regista ha tantissime possibilità a propria disposizione. Eppure pare che alcuni degli elementi de L’Uomo d’Acciaio diretto da Zack Snyder torneranno anche in Superman: Legacy.
Superman: Legacy, come James Gunn non rinuncerà ad alcuni elementi de L’uomo d’acciaio
Sin dall’annuncio del nuovo film su Clark Kent, James Gunn non ha nascosto la fonte d’ispirazione: il regista ha come punto di riferimento il fumetto All-Star Superman di Grant Morrison e Frank Quitely. In un primo momento, James Gunn ha dichiarato di essere coinvolto nel progetto principalmente come sceneggiatore, ma poche settimane fa ha confermato di figurare anche come regista. Secondo la prima sinossi del film e quanto dichiarato dal regista via Twitter, Superman: Legacy vedrà Clark Kent affrontare le sue origini kryptoniane unite all’educazione ricevuta sulla Terra. Ecco quanto recita la sinossi:
Superman: Legacy racconta la storia del viaggio di Superman per riconciliare la sua eredità kryptoniana con la sua educazione umana come Clark Kent di Smallville, in Kansas. È l’incarnazione della verità, della giustizia e dei valori americani, guidato dalla gentilezza umana in un mondo che considera la gentilezza fuori moda.
Il nuovo film diretto e scritto da James Gunn mostrerà quindi Clark Kent alle prese con la sua doppia origine, sia come figlio di Krypton che della Terra. Questo dettaglio è estremamente prezioso per caratterizzare al meglio il personaggio, poiché influenza la maggior parte delle sue decisioni. Ed è un passaggio delicato utilizzato anche ne L’Uomo d’acciaio diretto da Zack Snyder, con Clark diviso tra la fiducia di Jor-El e il supporto di Jonathan Kent. Secondo quanto riportato da ScreenRant, Superman: Legacy dovrebbe soffermarsi sulla famiglia di Kal-El e l’educazione ricevuta, ma senza renderla necessariamente una storia sulle origini, come ha precisato Gunn sin dall’inizio. Il regista, infatti, ha precisato che “i genitori aristocratici kryptoniani e i genitori contadini del Kansas” influenzeranno non poco la personalità di Clark. In una nota Twitter, il co-presidente dei DC Studios ha confidato:
Poco meno di un anno fa ho visto una via d’uscita per molti versi incentrata sull’eredità di Superman: come i suoi genitori aristocratici kryptoniani e i suoi genitori contadini del Kansas influenzano chi è e le scelte che fa.
Ad oggi i DC Studios non hanno ancora annunciato l’attore che interpreterà il nuovo Superman, ma sappiamo che il film in questione uscirà nel 2025 e avvierà ufficialmente il nuovo DCU di James Gunn e Peter Safran alla guida degli Studios.