News Cinema

Rebel Moon - Zack Snyder rivela perché il film sarà diviso in due parti (e l'esistenza di una director's cut)

Durante un'intervista per Vanity Fair, Zack Snyder ha rivelato alcuni dettagli del suo prossimo progetto, Rebel Moon, rivelando perché è stato diviso in due parti e l'esistenza di una versione esclusivamente "per adulti".

Rebel Moon - Zack Snyder rivela perché il film sarà diviso in due parti (e l'esistenza di una director's cut)

Rebel Moon - prima parte dell'epopea sci-fi targata Zack Snyder - sarà disponibile su Netflix a partire dal 22 dicembre. In queste ore, sono state condivise le prime immagini del progetto, a corredo di una lunga intervista rilasciata dal regista a Vanity Fair. Ed è proprio all'interno dell'articolo che sono stati rivelati i motivi dietro la scelta di dividere il lungometraggio in due parti.

Rebel Moon - I primi dettagli del film di Zack Snyder 

Inizialmente concepito come parte integrante dell'universo Star Wars, Rebel Moon è poi diventato un progetto indipendente, impossibile da riassumere - a detta di Zack Snyder - in sole due ore. Scott Scuber - capo della divisione film di Netflix - ha quindi deciso di dividere il progetto in due parti, per venire incontro ai desideri del regista - che aveva ideato un unico lungometraggio di oltre tre ore. A svelare i motivi che hanno spinto Snyder a non scendere sotto le tre ore di minutaggio, è stata Deborah Snyder, moglie del regista e produttrice del progetto, ai microfoni di Vanity Fair:

Se mi chiedete di comprimere questo film in meno di due ore, andrà perso tutto il lavoro sui personaggi. Non vi importerà nulla di queste persone. È una storia basata sui personaggi, che parla di come le persone possono cambiare e redimersi e di ciò per cui si è disposti a combattere. A quel punto Scott Scuber gli ha proposto di girare due film. 

Al momento, però, non è chiaro quando la seconda parte di Rebel Moon debutterà su Netflix, anche se lo stesso regista ha assicurato che verrà rilasciata poco dopo la prima. Zack Snyder ha inoltre confermato di essere al lavoro su diverse versioni del progetto, fra cui una director's cut più lunga e complessa. La prima racconterà l'avventura sci-fi in un modo "che chiunque può apprezzare e guardare", anche in famiglia, mentre la seconda - probabilmente vietata ai minori - sarà "più esplicita, brutale ed estrema", dedicata ai fan storici del lavoro del regista:

Penso che per i miei fan e per le persone disposte ad immergersi in maniera più profonda nella storia, sarà divertente. 

Per quanto riguarda invece le fonti d'ispirazione del progetto, Deborah Snyder ha sottolineato che Rebel Moon conterrà riferimenti a tutto l'immaginario fantasy che da sempre ispira il marito: 

C'è un po' di Star Wars, un po' de Il Signore degli Anelli e un po' de Il Trono di Spade, a cui vanno aggiunti alcuni intrighi di palazzo. Ed è realmente gran parte di ciò che passa per la mente di Zack...

Al centro della storia troviamo una guerriera (Sofia Boutella), impegnata in una pericolosa missione per salvare il suo popolo - come si evince anche dalla sinossi ufficiale

Quando una colonia ai confini della galassia si trova minacciata dagli eserciti del tirannico reggente Balisarius, una giovane donna dal passato misterioso viene inviata alla ricerca di guerrieri dai pianeti vicini, per creare un esercito in grado di combattere il tiranno. 

Nel cast, oltre a Sofia Boutella, troviamo Charlie Hunnam, Cary Elwes, Jena Malone, Michiel Huisman, Ed Skrein, Djimon Hounsou, Corey Stoll, Stuart Martin, Alfonso Herrera, Bae Doo-Na, Ingvar Eggert Sigurdsson, Cleopatra Coleman, Ray Fisher, Fra Fee ed Anthony Hopkins. Appuntamento dunque al 22 dicembre

Palinsesto di tutti i film in programmazione attualmente nei cinema, con informazioni, orari e sale.
Trova i migliori Film e Serie TV disponibili sulle principali piattaforme di streaming legale.
I Programmi in tv ora in diretta, la guida completa di tutti i canali televisi del palinsesto.
Piattaforme Streaming
  • Master in Critica Giornalistica per lo Spettacolo
  • Attenta alle nuove tendenze cinematografiche
Suggerisci una correzione per l'articolo