News Cinema

Notting Hill compie 25 anni: 5 cose che non puoi non sapere sulla commedia cult con Julia Roberts!

Sapevate che, in Notting Hill, c'è una battuta che Julia Roberts detestava? E che Hugh Grant, durante il provino, ha fatto una figuraccia? Ecco 5 curiosità che non potete non sapere sull'iconica commedia scritta da Richard Curtis, che compie ben 25 anni!

Notting Hill compie 25 anni: 5 cose che non puoi non sapere sulla commedia cult con Julia Roberts!

Sono trascorsi ben 25 anni da quando, in quel di Londra, il colpo di fulmine tra il libraio William (Hugh Grant) e la diva Anna (Julia Roberts) ha fatto sognare per la prima volta generazioni di romanticoni. Notting Hill, cult diretto da Roger Michell e datato 1999, è un caposaldo della commedia romantica hollywoodiana. Chi, passando per la capitale inglese, non ha ceduto alla tentazione di scattarsi una foto nel quartiere che dà il titolo al film, rigorosamente di fronte all'iconico portone?

La vera domanda, in effetti, è: sapete proprio tutto sulla pellicola scritta da Richard Curtis? Per festeggiare il traguardo di 'un quarto di secolo' di Notting Hill, vi mettiamo alla prova: ecco 5 curiosità che non potete non conoscere sul film campione d'incassi!

1. Julia Roberts trovava il ruolo di Anna Scott 'noioso'

Quando l'attrice lesse la sceneggiatura di Notting Hill per la prima volta, nel giugno del 1997, la sua reazione fu tutt'altro che entusiasta. La sensazione di deja-vu era persistente e Roberts si rivedeva a tal punto in Anna Scott che - come riportato da Vanity Fair nel 1999 - disse al suo agente: “Che noia. Che noia, che cosa stupida da fare per me". Durante una conversazione con il regista Richard Curtis, registrata per British Vogue, Julia ha confermato che, anche durante le riprese, aveva costantemente la sensazione di 'interpretare se stessa'. Fu proprio in virtù dell'ammirazione che nutriva per Curtis, autore della sceneggiatura di Quattro matrimoni e un funerale, che la diva, infine, accettò la parte.

L'idea per la trama è venuta a Curtis durante alcune notti insonni: "Mi chiedevo come sarebbe stato presentarmi a casa di un amico, dove cenavo una volta alla settimana, con la persona più famosa dell'epoca, che fosse Madonna o chiunque altro. Tutto è nato da lì. Questo è stato il punto di partenza, l’idea di una persona molto normale che esce con una persona incredibilmente famosa e di come ciò incida sulle loro vite”.

2. Il personaggio di Anna Scott non è ispirato a Julia Roberts

Malgrado Julia Roberts sentisse di avere fin troppo in comune con Anna Scott, Richard Curtis ha confessato a Vanity Fair che la protagonista di Notting Hillnon è ispirata in effetti alla star di Pretty Woman. Lo sceneggiatore, dando forma al personaggio, pensava a grandi dive del passato quali Grace Kelly e Audrey Hepburn... peccato che, ha ammesso scherzosamente, "nessuna di loro fosse disponibile".

Ad ogni modo, i filmati che, nell'incipit di Notting Hill, raccontano la vita da star Anna Scott - tra red carpet, eventi mondani e prestigiosi premi - sono tutti momenti reali della vita di Julia Roberts. Dopo aver visto quel montaggio di apertura, Curtis si sentì improvvisamente intimidito dalla fama dell'attrice.

Abbiamo detto: 'Cazzo! Ecco con chi abbiamo a che fare'. [...] È stato un momento bizzarro quando ci siamo resi conto che la donna con cui avevamo a che fare era in realtà entrambe le cose: questa giovane donna rilassata e questo oggetto intoccabile e iconico di cui esistono così tante fotografie.


3. Hugh Grant non voleva baciare Julia Roberts

Quando Hugh Grant sostenne il provino per il ruolo di Will e scoprì che la sua co-star era nientemeno che Julia Roberts, fu assalito improvvisamente dal panico. Ecco cos'ha raccontato il diretto interessato a Vanity Fair.

All'epoca ero un attore molto, molto disoccupato e patetico. Ricordo di essere stato così intimidito dal fatto che lei fosse nella stanza, che mi sono ritrovato in una sorta di confusione e ho mancato la sedia quando mi sono seduto. Mi sono seduto sul bracciolo della sedia, poi ho avuto quel dibattito interiore molto imbarazzante se ammettere: 'In realtà, ho mancato la sedia'... oppure fingere di essere davvero un personaggio un po' eccentrico, che si siede sempre sul braccio.

Sembra, inoltre, che Grant non volesse baciare Julia Roberts sul set per via della sua bocca molto grande! L'attore britannico lo ha poco elegantemente dichiarato in un'intervista rilasciata dopo le riprese. Julia Roberts, tuttavia, ha perdonato la caduta di stile del collega e ha deciso che avrebbe continuato a lavorare con lui.

4. C'è una battuta nel film che Julia Roberts odiava

Sembra che la realizzazione di Notting Hill sia stata particolarmente travagliata per Julia Roberts. Tra il ruolo che non la convinceva e la co-star restia a prestarsi alle scene di baci, c'era anche una battuta che proprio non le andava giù. Si tratta di quella che Anna pronuncia in una scena in cui è a letto con Will. In particolare, di una citazione della famosa frase che Rita Hayworth disse dopo aver recitato nel film Gilda: "Vanno a letto con Gilda, si svegliano con me".

"Odio dire qualcosa di negativo su ciò che ha scritto Richard, perché è un genio - ha asserito la diva a Vanity Fair - ma odiavo dire quella battuta. Per me erano chiodi su una lavagna. Non credo davvero a nulla di tutto ciò".

5. Julia Roberts svela il suo cachet in una scena del film

Siamo nella sequenza in cui Anna partecipa alla cena di compleanno della sorella di William e risponde alle curiosità degli amici di lui. Dietro domanda diretta, racconta di aver guadagnato 15 milioni di dollari per il suo ultimo film. Vale a dire, il cachet che Julia Roberts ha ricevuto per il suo ruolo in Notting Hill. Durante la già citata chiacchierata tra la star e Curtis per British Vogue, i due hanno raccontato che Roberts voleva modificare la cifra, in modo da influenzare l'offerta che avrebbe ricevuto per il suo prossimo lavoro.

Richard Curtis lo ha ricordato come uno dei momenti più divertenti del film. Roberts ha aggiunto che Curtis aveva "giocato al ribasso", ma lei "ha insistito affinché cambiasse la sceneggiatura, in modo che il cachet per il suo prossimo film aumentasse".

Palinsesto di tutti i film in programmazione attualmente nei cinema, con informazioni, orari e sale.
Trova i migliori Film e Serie TV disponibili sulle principali piattaforme di streaming legale.
I Programmi in tv ora in diretta, la guida completa di tutti i canali televisi del palinsesto.
Piattaforme Streaming
Netflix
Amazon Prime Video
Disney+
NOW
Infinity+
CHILI
TIMVision
Apple Itunes
Google Play
RaiPlay
Rakuten TV
Paramount+
HODTV