Nessuno ti salverà: la scena eliminata conteneva maggiore dialogo
In principio Nessuno ti salverà aveva incluso una scena con maggiore dialogo per la protagonista, ma il regista ha preferito non inserirla nel montaggio finale per un motivo ben preciso.

Nessuno ti salverà ha soltanto una riga di dialogo in tutto il film, una scelta stilistica che ha reso ancor più degno di nota il film horror distribuito in streaming su Disney+ a partire dal 22 settembre anche qui in Italia. Il regista Brian Duffield ha ammesso di aver tagliato una scena contenente aggiuntivo dialogo. Perché?
Nessuno ti salverà ha eliminato una scena del film con maggiore dialogo
La protagonista di Nessuno ti salverà non ha bisogno di raccontare a parole la sua storia. Giovane artista, vive emarginata nella casa di famiglia dopo aver perso la mamma e con un passato tormentato alle spalle. Brynn ha perso la sua migliore amica da bambina e la città non l’ha mai perdonata per quel tragico episodio. Anche una volta adulta, Brynn preferisce vivere da sola, in periferia, anziché rapportarsi con gli altri. Una notte, però, un rumore sospetto la costringe ad alzarsi dal letto e scopre con orrore che c’è qualcuno in casa. Non si tratta di un umano, ma di un alieno. L’invasione ha inizio e Brynn farà di tutto per sopravvivere. Interpretata da Kaitlyn Dever, Brynn nonostante lo shock cerca di opporsi con tutte le sue forze alla brutale invasione, tenendo testa agli alieni. In una scena tagliata dal montaggio finale, il regista ha rivelato di aver aggiunto maggiore dialogo al film, per poi estrometterlo. Intervistato da Fangoria, il regista ha rivelato il motivo per cui ha preferito omettere quella scena.
Originariamente c’era questo piccolo dialogo in apertura. Abbiamo girato un po’ con lei che chiacchierava con un ragazzo sotto pseudonimo e il ragazzo le rispondeva: ‘Potremmo incontrarci?’, ma lei stronca subito l’idea. Ma a quel punto dava troppo l’idea di una relazione romantica. Pensa che questo sia ciò che merita nella sua vita, ha deciso di provare a trarne il massimo. Ma in questo modo sembrava interessante mostrare questa ragazza che non aveva nessuno con cui parlare e non nel modo in cui accade in Io sono leggenda oppure con Wilson, come in Cast Away. Non ha perso la testa, è soltanto una persona sola ma pensa che sia giusto così, per lei e per i peccati che sente di aver commesso. Quindi sì, sembrava un modo interessante per farlo, ma quando stavamo ultimando la sceneggiatura e avevamo già coinvolto Kaitylin, avevamo la sensazione che le persone potessero perdersi con questa introduzione. Per cui sono felice che Hulu l’abbia poi accettato nella sua versione finale.