La Sony rimanda Insidious 6, cancella il suo prossimo Marvel e rivela la data d'uscita del Caught Stealing con Austin Butler
Cambiamenti nel calendario 2025 della Sony Pictures: Insidious 6 viene rimandato e al suo posto ad agosto arriva il nuovo film di Darren Aronofsky, Caught Stealing con Austin Butler. A giugno c'era un non precisato "film Marvel" che è stato rimosso del tutto.

Cambiamenti nel calendario della Sony Pictures per il 2025: sparisce un non precisato film Marvel, mentre al posto di Insidious 6 (rimandato) giungerà il nuovo film di Darren Aronofsky, quel Caught Stealing interpretato dall'ormai gettonatissimo Austin Butler, un progetto annunciato poco più di un anno fa e ora già in dirittura d'arrivo. Andiamo ad approfondire nello specifico le singole situazioni. Leggi anche Insidious: La porta rossa e i capitoli precedenti, uno sguardo alla saga Madame Web e Kraven flop, il CEO Sony: "La critica ci odia"
Insidious 6 arriva nel 2026, Austin Butler in estate con Caught Stealing, niente Marvel per Sony quest'anno
Caught Stealing è la nuova fatica del regista candidato all'Oscar per Il Cigno Nero, Darren Aronofsky: in questo caso si tratta dell'adattamento del romanzo noir di Charlie Huston, nei cinema americani dal 29 agosto di quest'anno. Il film vede Austin Butler, a sua volta nomination per Elvis, interpretare un ex-giocatore di baseball, Hank Thompson, che cerca di tirare avanti nella periferia malfamata di New York negli anni Novanta, provando a tener testa a una fauna umana alquanto pericolosa. Nel cast ci sono anche Vincent D’Onofrio, Zoë Kravitz, Griffin Dunne, Liev Schreiber e Regina King.
Come dicevamo, Caught Stealing prende il posto di Insidious 6, per la precisione Thread: An Insidious Tale di Jeremy Slater con Mandy Moore e Kumail Nanjiani, spostato quasi di un anno, al 21 agosto 2026. Evidentemente lo stato del progetto non era ancora abbastanza avanzato da rispettare tempi così stringenti, nonostante la saga horror sia celebre per budget risicati e tempistiche produttive molto ridotte. Bisogna muoversi bene: l'ultimo Insidious - La porta rossa, che tra l'altro ha segnato il debutto alla regia dell'interprete storico Patrick Wilson, prodotto con soli 16 milioni di dollari (fonte Boxoffice Pro), ne ha portati a casa nel mondo ben 189.100.000!
Silenziosamente, la Sony ha rimosso dal calendario un imprecisato "film Marvel" che sarebbe dovuto uscire il 27 giugno: non sappiamo di cosa si trattasse, perché negli anni si era accennato a diversi progetti in gestazione, nell'ambito del Sony's Spider-Man Universe. I recenti flop di Madame Web e Kraven Il Cacciatore devono però aver spinto il management a prendersi un attimo di pausa per ripensare quel settore. È anche probabile che quello slot fosse stato originariamente riservato per l'animato Spider-Man: Beyond the Spider-Verse, come già sappiamo in netto ritardo sulla tabella di marcia (qualcuno parla addirittura del 2027, ma non ci sono conferme ufficiali).