La Sirenetta - Perché Harry Styles ha rinunciato al ruolo del principe Eric nel remake live action?
Durante una recente intervista, Rob Marshall - regista del remake live action de La Sirenetta - ha rivelato i motivi per i quali Harry Styles ha rinunciato al ruolo del principe Eric. Scopriamo dunque cosa ha dichiarato.

La Sirenetta - remake live action Disney diretto da Rob Marshall - vanta la presenza di un cast all star, formato da giovani talenti e veterani di Hollywood. A vestire i panni del principe Eric sarà il semi-esordiente Jonah Hauer-King. La prima scelta del regista, però, era Harry Styles, cantante - ex membro dei One Direction - ed attore fra i più apprezzati dalle giovani generazioni. La star infatti possedeva tutte le qualità ricercate dalla produzione: talento, carisma, un ascendente sul pubblico adolescente ed un'incredibile somiglianza con il personaggio del film d'animazione. Styles, da parte sua, non era invece particolarmente interessato ad entrare a far parte del progetto ed ha deciso di non prendervi parte per dei motivi ben precisi, rivelati, nei giorni scorsi, proprio da Rob Marshall.
La Sirenetta - Harry Styles ha rinunciato al ruolo del principe Eric per dedicarsi a progetti più dark
Durante un'intervista rilasciata ad Entertainment Weekly per la promozione del live action, Rob Marshall ha dunque rivelato qualche retroscena sui casting, soffermandosi in particolare sui motivi che hanno spinto Harry Styles a non accettare il ruolo del principe Eric:
Lo abbiamo incontrato. È adorabile, un ragazzo meraviglioso (...) Si sentiva però che voleva realmente prendersi del tempo libero e realizzare i film che ha poi girato, che erano un po' più dark (...) Molte persone legate al mondo della musica, come Harry, stanno cercando di ritagliarsi un proprio posto e non vogliono essere considerati soltanto come cantanti. Ed è per questo che stava cercando di fare qualcosa al di fuori del genere musical, per mettersi alla prova. È stata un'idea divertente, ma alla fine penso che tutto accada per un motivo. Sono felice di avere due giovani interpreti emergenti nel film.
Harry Styles, dunque, ha rinunciato al progetto per raggiungere una propria credibilità come attore e non semplicemente come cantante, dedicandosi a ruoli più dark. Il remake de La Sirenetta conterrà infatti numerosi numeri musicali - come del resto il film d'animazione -, alcuni dei quali "riveduti e corretti" per non urtare la "sensibilità contemporanea". La star, di recente, è in effetti poi apparsa in progetti più dark ed intensi, come il controverso Don't Worry Darling - in cui ha diviso la scena con Florence Pugh - e My Policeman. Il ruolo del principe Eric è stato poi affidato, come accennato, a Jonah Hauer-King - noto principalmente per il ruolo di Theodore 'Laurie' Laurence nelle miniserie Piccole donne del 2017. Completano poi il cast de La Sirenetta Halle Bailey, Javier Bardem e Melissa McCarthy. Il live action segna inoltre la seconda collaborazione fra Rob Marshall e Lin-Manuel Miranda - dopo Mary Poppins Returns. Miranda si è infatti occupato della colonna sonora insieme allo storico compositore Alan Menken. Non resta dunque che recarsi al cinema - dal 24 maggio - per scoprire se la scelta di Jonah Hauer-King è risultata vincente.