News Cinema

Killers of the Flower Moon - Martin Scorsese è stato ispirato dagli horror di Ari Aster

Durante una recente intervista, Martin Scorsese ha rivelato una fonte d'ispirazione decisamente imprevedibile per Killers of the Flower Moon, ovvero alcuni horror di Ari Aster. Scopriamo dunque cosa ha dichiarato.

Killers of the Flower Moon - Martin Scorsese è stato ispirato dagli horror di Ari Aster

Martin Scorsese è tornato dietro la macchina da presa con Killers of the Flower Moon, nelle sale italiane da giovedì scorso, 19 ottobre. Basato sul saggio Gli assassini della terra rossa: Affari, petrolio, omicidi e la nascita dell'FBI di David Grann, il lungometraggio - stando a quanto rivelato dallo stesso Scorsese - è ispirato anche alla filmografia di Ari Aster, noto per i suoi horror spiazzanti e dallo stile inconfondibile, che apparentemente non avrebbero nulla in comune con il film attualmente nelle sale.

Killers of the Flower Moon - Martin Scorsese e l'influenza di Ari Aster

Martin Scorsese è da sempre un grande sostenitore di Ari Aster, nome di spicco del panorama horror contemporaneo. Sul set del suo ultimo film, il regista ha guardato in particolare alle opere più recenti del collega, Midsommar - Il villaggio dei dannati e Beau ha paura, che lo hanno fortemente ispirato per quanto riguarda il ritmo e lo stile da adottare - come ha rivelato ai microfoni del The Irish Time:

Mi piace molto lo stile e il ritmo dei buoni film horror come Middsomar o Beau ha paura di Ari Aster. Il ritmo di quei film rimanda ai B movie prodotti da Val Lewton, come Il bacio della pantera di Jacques Tournuer o anche Ho camminato con uno zombi. Basta procedere un po' più lentamente e in maniera più silenziosa.

Scorsese è tornato poi a parlare della spinosa questione del minutaggio - la pellicola dura circa tre ore e mezza - affermando di non aver voluto tagliare nessuna scena da lui ritenuta cruciale, anche se alcune di queste possono risultare non necessarie ai fini della trama:

Ho inserito nel montaggio finale alcune scene che non sono importanti per la storia, legate alla cultura degli Osage, come le cerimonie di denominazione dei bambini, i funerali e i matrimoni, in modo da poter capire chi sono quelle persone. Mi sento fiducioso del fatto che alcuni spettatori si lasceranno guidare dal film. Bisogna correre questi rischi. A questa età, che altro posso fare?




Il regista, dunque, è pienamente soddisfatto del suo lavoro, nonostante la lunghezza eccessiva possa "spaventare" qualche spettatore, disposto ad aspettare l'uscita in streaming, prevista su Apple TV+. Basato, come accennato, sul romanzo true crime di David Grann, Killers of the Flower Moon racconta dei brutali omicidi che insanguinarono la nazione dei nativi americani Osage negli anni '20 e che portarono alla nascita dell'FBI. Oltre ai fedelissimi di Scorsese, Leonardo DiCaprio e Robert De Niro, nel cast troviamo Lily Gladstone, Jesse Plemons, Brendan Fraser e Tantoo Cardinal. Appuntamento quindi in sala, per scoprire la sottile influenza di Ari Aster sull'ultima fatica del cineasta.

Palinsesto di tutti i film in programmazione attualmente nei cinema, con informazioni, orari e sale.
Trova i migliori Film e Serie TV disponibili sulle principali piattaforme di streaming legale.
I Programmi in tv ora in diretta, la guida completa di tutti i canali televisi del palinsesto.
Piattaforme Streaming
Netflix
Amazon Prime Video
Disney+
NOW
Infinity+
CHILI
TIMVision
Apple Itunes
Google Play
RaiPlay
Rakuten TV
Paramount+