Jason Bourne lascia la Universal: cosa accadrà alla saga?
A quanto pare la Universal ha lasciato andare la presa sul marchio di Jason Bourne, a questo punto aperto a nuovi adattamenti presso altri lidi. Chi si farà avanti?

Cosa succede a Jason Bourne? Un anno fa Matt Damon lasciò intendere che ci fosse un progetto relativo a un ritorno del personaggio sul grande schermo, ma una notizia diffusa da Deadline rimette tutto pesantemente in discussione: la Universal avrebbe lasciato andare i diritti cinematografici dell'agente ideato da Robert Ludlum. Quanto sarebbe logico aspettarsi la stessa dinamica produttiva, in un contesto del tutto diverso? E se Bourne andasse in contro a un reboot totale anche in zona serie tv? Leggi anche Jason Bourne 6? Matt Damon rivela che qualcosa si muove
Jason Bourne in cerca di compratore, la Universal esce
Dopo l'ultimo Jason Bourne del 2016, la saga basata sull'agente segreto inizialmente in preda all'amnesia, portato alla gloria da Matt Damon ma nato dalla fantasia dello scrittore Robert Ludlum, sembrava in un punto morto, anche per via di un rapporto non entusiasmante tra budget e ricavi mondiali (120 / 415 milioni di dollari) dell'ultimo capitolo. Non ci stupì però sapere di un tentativo di rilancio ad opera di Edward Berger, di recente autore dell'altrettanto complottistico Conclave: un abbozzo di progetto al quale Damon si dichiarò molto interessato l'anno scoro. Ma il tempo passa ancora, e forse a 54 anni il buon Matt ha deciso che preferisce ruoli più consoni all'età, come quello di Ulisse nell'Odyssey di Christopher Nolan, al cinema nel luglio 2026. Fatto sta che la Universal non ha rinnovato i diritti audiovisivi sul marchio: evidentemente non crede più agli adattamenti dei lavori di Robert Ludlum, che lanciò il personaggio nel lontanissimo 1980 con il romanzo "Un nome senza volto" e proseguì con "Doppio inganno" (1986) e "Il ritorno dello sciacallo" (1990). Dopo cinque film legati alla saga, di cui quattro con protagonista Matt Damon e uno con Jeremy Renner, gli eredi Ludlum (scomparso nel 2001) stanno contrattando sui diritti cinematografici e/o televisivi con altre major: in lizza ci sarebbero Apple, Skydance e Netflix. Bisognerà attendere per sapere chi la spunterà, perché a quel punto si capirà se il nuovo Bourne andrà verso il grande schermo o una serie tv.
I film interpretati da Matt Damon sono stati The Bourne Identity (2002, di Doug Liman), The Bourne Supremacy (2004), The Bourne Ultimatum (2007) e Jason Bourne (2016), tutti di Paul Greengrass, con in mezzo il tentativo di semireboot appunto con Renner, The Bourne Legacy (2012, di Tony Gilroy, ora impegnato sullo spionaggio stellare di Andor).