Indiana Jones e il Quadrante del Destino - Harrison Ford rivela perché è tornato per il quinto (ed ultimo) capitolo
Harrison Ford ha rivelato i motivi che l'hanno spinto a riprendere il ruolo di Indiana Jones dopo ben quindici anni. Scopriamo quindi cosa ha dichiarato - Indiana Jones e il Quadrante del Destino sarà al cinema dal 28 giugno.
Indiana Jones e il Quadrante del Destino è atteso a cinema - in Italia - per il 28 giugno. Quinto ed ultimo capitolo del longevo franchise, il film di James Mangold sancirà la fine delle avventure del celebre archeologo, interpretato da Harrison Ford. Durante una recente intervista, l'attore ha quindi svelato i motivi che l'hanno spinto a riprendere il ruolo per un'ultima volta, a circa quindici anni dal quarto sequel - Indiana Jones e il regno del teschio di cristallo risale infatti al 2008.
Indiana Jones e il Quadrante del Destino - Perché Harrison Ford è tornato nel franchise?
Harrison Ford ha già annunciato di voler appendere definitivamente cappello e frusta al chiodo dopo Indiana Jones e il Quadrante del Destino. Prima di "abbandonare" il suo personaggio, l'attore ha però sentito la necessità di dare un'epica conclusione al suo percorso, spinto anche dalla curiosità di scoprire a che punto fosse la vita di Indy - come ha dichiarato ai microfoni di Esquire:
Volevo scoprire cosa gli fosse successo e come avesse gestito la sua vita sino ad ora. James Mangold ed io abbiamo lavorato a stretto contatto, specialmente su QUELLA scena. Svegliarsi in mutande con il bicchiere in mano è stata una mia idea. Volevo vedere Indiana Jones al suo punto più basso, per poi ricostruire il personaggio partendo da zero.Leggi anche Indiana Jones e il Quadrante del Destino - Una teoria sostiene che sarà "un film sui viaggi nel tempo"
All'inizio del lungometraggio, ritroviamo infatti Indiana Jones alle prese con il suo matrimonio ormai in pezzi e con la pressione dei suoi colleghi, che vorrebbero che si ritirasse dall'insegnamento. L'archeologo dovrà però tornare in azione quando scopre che la Nasa ha iniziato a collaborare con un gruppo di nazisti - di cui fa parte il villain della storia, lo scienziato Jürgen Voller, interpretato da Mads Mikkelsen - per battere l'Unione Sovietica nella corsa allo spazio - la pellicola è infatti ambientata nel 1969. Come sempre, Indy dovrà poi evitare che un prezioso manufatto - in questo caso il Quadrante del Destino - cada nelle mani sbagliate. Ad accompagnare Harrison Ford nella sua ultima avventura nei panni di Indiana Jones è un cast alla star, composto da Phoebe Waller-Brige, Antonio Banderas, John Rhys-Davies, Shaunette Renee Wilson, Thomas Kretschmann, Toby Jones, Boyd Holbrook Oliver Richters, Ethann Isidore e il già citato Mads Mikkelsen. Come accennato, James Mangold ha preso il posto di Steven Spielberg alla regia, mentre John Williams si è occupato della colonna sonora. Harrison Ford, conclusa la sua avventura nel franchise, è poi pronto a debuttare nel MCU, nei panni del generale Thaddeus "Thunberbolt" Ross, in Captain America: New World Order e - probabilmente - in Thunderbolts. Non resta quindi che attendere nuovi aggiornamenti sulla carriera della star, che - alla veneranda età di 80 anni - pare non sia intenzionato a ritirarsi dalle scene.