I Fantastici 4 - Gli Inizi, dal codice segreto al clamoroso easter egg: tutti gli spoiler che vi sono sfuggiti nel trailer
Il trailer de I Fantastici 4: Gli Inizi ha messo a segno un nuovo record di visualizzazioni, ma non solo. Il primo sguardo al mitico quartetto cela alcuni interessanti dettagli sul film che, probabilmente, vi sono sfuggiti. Dal codice Morse ad un clamoroso easter egg, scopriamoli insieme uno ad uno!

- Il legame con WandaVision
- Perché Galactus è così piccolo?
- Il trailer nasconde un Codice Morse?
- Reed Richards fa ricerche sul Multiverso
- L'easter egg su Mr. Fantastic
Il primo trailer di I Fantastici 4: Gli Inizi ha fatto faville in rete, raggiungendo 202 milioni di spettatori nelle prime 24 ore su tutte le piattaforme. Si tratta di uno dei migliori lanci di sempre per un titolo Marvel Studios, secondo solo al record di Deadpool & Wolverine. Non solo: il first look al film con Pedro Pascal, Ebon Moss-Bachrach, Joseph Quinn e Vanessa Kirby è andato in tendenza su X, dove le interazioni hanno raggiunto quasi 500.000 utenti. Anche qui, ha superato qualsiasi altro film del MCU, fatta eccezione per Deadpool & Wolverine, il cui trailer ha debuttato durante il Super Bowl 2024.
I Fantastici Quattro sono una pietra miliare dell'Universo Marvel e i fans sono ansiosi di conoscere meglio il nuovo quartetto. Il reboot uscirà nelle sale il 23 luglio 2025 e il trailer, apparentemente senza guizzi o grossi spoiler, ha in effetti suggerito più di qualche indizio su trama e ambientazione. Li avete carpiti tutti?
Il legame con WandaVision
Il regista Matt Shakman, fan di lunga data dei fumetti Marvel, nel 2021 ha diretto anche la fortunata serie WandaVision. Nel trailer de I Fantastici Quattro, un dettaglio importante ha attirato l'attenzione proprio perché traccia un imprevedibile parallelo con la sit com interpretata da Elizabeth Olsen. Anche la Prima Famiglia, proprio come Wanda e Visione (Paul Bettany), sembra condurre una vita idilliaca... ma dove si trovano Reed, Sue, Johnny e Ben? L'atmosfera retrofuturistica del film suggerisce che vivano in una dimensione dalla quale Reed potrebbe cercare un modo per fuggire. Inoltre, nei fumetti, la Future Foundation (che vediamo nel trailer) viene istituita dopo la morte di Johnny Storm. Questo potrebbe confermare che c'è qualcosa che non torna.
Perché Galactus è così piccolo?
Il primo trailer ufficiale de I Fantastici Quattro ci ha regalato un fugace sguardo al cattivissimo Galactus (Ralph Ineson). In molti, sul web, hanno sottolineato che il divoratore di pianeti sembra piuttosto piccolo, per essere uno dei personaggi più potenti del mondo Marvel. Chi si aspettava un nemico imponente e minaccioso può tuttavai tirare un sospiro di sollievo. Il Galactus del MCU è fedele alla sua versione originale e non è stato ridimensionato per adattarlo alla narrazione live-action. Nei fumetti, infatti, Galactus ha il potere di cambiare le proprie dimensioni e adottare forma antropomorfa sulla Terra.
Il trailer nasconde un Codice Morse?
Che ci crediate o no, il popolo di Reddit ha individuato un codice morse nel trailer e lo ha prontamente decifrato. Il messaggio nascosto dovrebbe essere 'Radiation', sebbene l'utente che ne è venuto a capo ammetta che solo la seconda metà della parola è inequivocabile. Ma se così fosse, a cosa di riferisce il messaggio? Forse con le radiazioni che hanno conferito al quartetto i poteri? Oppure potrebbe avvisare della minaccia di Galactus e della sua aralda Silver Surfer Shalla-bal (Julia Garner). Non è da escludere nemmeno che sia un messaggio proveniente dal Multiverso.
Reed Richards fa ricerche sul Multiverso
Com'è noto, I Fantastici 4 è ambientato in una realtà parallela che, in qualche modo, entrerà in contatto con il MCU principale. Del resto, la Marvel ha confermato che la Prima Famiglia avrà un ruolo importante in Avengers: Doomsday e Avengers: Secret Wars. Nel trailer, ad un certo punto, vediamo Reed Richards scrivere delle equazioni sulla lavagna. Aguzzando la vista, alle sue spalle, s'intravede un disegno che svela che Mr. Fantastic sta lavorando ad un ponte del Multiverso. Sarà lui a collegare le due realtà parallele? Potrebbe aver senso, dal momento che la Future Foundation, nei fumetti, nasce con lo scopo d'indagare sulle realtà alternative.
L'easter egg su Mr. Fantastic
Come si accennava, il brillante Reed Richards, prima di ottenere i suoi poteri in un bizzarro incidente spaziale, era uno scienziato di fama mondiale. Il trailer allude a questo proprio quando Mr. Fantastic viene mostrato intento a scrivere alla lavagna complesse equazioni e quando prepara la sua squadra per una missione spaziale. Un pannello specifico, con un disegno di un wormhole, conferma la possibilità che Reed stia studiando la teoria multiversale. I wormhole sono stati a lungo teorizzati come portali per viaggi nel tempo e salti dimensionali.
Se questa fosse davvero l'idea di fondo del prossimo film, non è da escludere la comparsa ne I Fantastici 4: Gli Inizi delle precedenti versioni della Prima Famiglia Marvel, proprio come accaduto in Loki e in Deadpool & Wolverine. Una delle più famose storyline della Marvel Comics riguarda, non a caso The Council of Reeds. Il Consiglio dei Reeds, creato nel 2009, è un team composto da più versioni di Reed Richards provenienti da universi diversi. Il suo obiettivo è lavorare per il bene superiore del multiverso.
Sul grande schermo, Mr. Fantastic ha avuto il volto di Ioan Gruffudd, Miles Teller e John Krasinski. Un'operazione à la Chris Evans in Deadpool & Wolverine non solo divertirebbe il pubblico, ma ben si collegherebbe ad Avengers: Doomsday, dove potremmo vedere versioni alternative dei nostri eroi e cattivi preferiti.