Fear Street: Prom Queen, il ballo di fine anno è da urlo su Netflix
Dopo la trilogia horror del 2021, Netflix rilancia il suo killer mascherato in Fear Street: Prom Queen segnando per sempre il ballo di fine anno di una classe liceale.

Il male non muore mai veramente, non in una cittadina infestata come Shadyside. Dopo la prima trilogia distribuita in streaming nel 2021, Netflix ha offerto al pubblico di curiosi un’altra avventura nell’horror con Fear Street: Prom Queen. La storia è ambientata durante il ballo di fine anno in salsa Anni ’80 e, seppur con personaggi diversi, a non cambiare è proprio lo spirito tetro della città degli orrori. Disponibile in streaming dal 23 maggio 2025, Fear Street: Prom Queen è da intendersi come un film indipendente della saga Fear Street.
Fear Street: Prom Queen è su Netflix: trama, cast e curiosità
In Fear Street: Prom Queen nessuno è al sicuro, ancor di più le potenziali candidate a reginette del ballo di fine anno. Il liceo di Shadyside si sta preparando per uno degli eventi più attesi dell’anno, ma gli studenti ignorano una minaccia silente che si aggira nell’ombra. Non avrebbero mai creduto di doversela vedere con un killer mascherato che dà il peggio di sé durante il grande evento liceale dell’anno. Le protagoniste sono delle vere It Girls della scuola che puntano alla corona. Durante la campagna per il ballo di fine anno, una coraggiosa outsider viene lanciata nella mischia e, da quel momento in poi, le ragazze candidate a reginette iniziano a scomparire nel nulla. Il ballo di fine anno si prospetta essere da urlo. Il cast è composto da India Fowler, Suzanna Son, Fina Strazza, David Iacono, Ella Rubin, Chris Klein, Lili Taylor, Katherine Waterston, Ariana Greenblatt, Rebecca Ablack e Ilan O’Driscoll.
Diretto da Matt Palmer, che ha lavorato anche alla sceneggiatura, la storia è ambientata nella Shadyside del 1988: “Con il ballo di fine anno a soli due giorni di distanza, la corsa alla reginetta del ballo si sta già scaldando, ma quando qualcuno inizia a massacrare le candidate, si scatena l'inferno. Pensate a un classico slasher anni '80 e a tutto il divertimento che ne consegue, ma con personaggi avvincenti, colpi di scena, balli e molto altro”, ha raccontato il regista a Tudum. Inoltre il regista ha affrontato i temi presenti nel film: non soltanto paura, ma anche crescita. “Adoro che Shadyside sia così attuale nel nostro mondo attuale; potrebbe davvero essere qualsiasi città operaia americana di oggi. In questa puntata scaviamo molto più a fondo nella vita scolastica e familiare e scopriamo che, ancora una volta, molte delle sfide che i ragazzi degli anni '80 hanno dovuto affrontare sembrano risuonare ancora oggi”.
Fear Street: Prom Queen è un film indipendente, ma ciò non significa che non si colleghi alla trilogia precedente realizzata nel 2021 composta da tre capitoli che hanno raccontato eventi tragici accaduti in città andando a ritroso. Il primo capitolo è ambientato nel 1994, il secondo nel 1978 e il terzo nel 1966.