Fast X, Louis Leterrier svela che una delle scene più esplosive è stata possibile... grazie a Google Maps!
Louis Leterrier è arrivato alla regia di Fast X in maniera molto frettolosa e sostituendo Justin Lin all'ultimo minuto. Perciò, nel girare una scena in particolare, il regista ha svelato di essersi servito di Google Maps!

Fast X è appena giunto al cinema e per il decimo capitolo della saga di Fast & Furious non potevano mancare dei retroscena alquanto insoliti. Con il decimo capitolo la pluriennale storia di Dom Toretto (Vin Diesel) e della sua famiglia si avvia a una conclusione e saluterà i fan con un undicesimo - e anche dodicesimo(?) - film già in fase di produzione e previsto per il 2024.
Fast X, come Google Maps ha salvato una delle scene del film!
In Fast X, Dom dovrà affrontare una minaccia dal passato, rappresentata da Dante (Jason Momoa), figlio del boss della droga brasiliano Hernan Reyes, che tempo addietro Dom e la sua famiglia hanno ucciso. Dopo aver trascorso 12 anni a pianificare la sua vendetta, Dante è pronto a tutto pur di distruggere la cosa che Dom ama di più: la sua famiglia. La regia del film era inizialmente stata affidata a Justin Lin, ma la sua improvvisa sostituzione con Louis Leterrier ha provocato non pochi problemi alla produzione. Essendo stato catapultato nel progetto senza alcuna preparazione per le riprese e, soprattutto, senza alcuna location per il terzo atto del film. A GameRadar+, Leterrier ha svelato che in seguito alla sostituzione di Lin hanno dovuto trovare in poco tempo una nuova location:
"Perché non avevo alcuna preparazione e sono arrivato letteralmente a Londra, mi hanno detto che avevano perso la location in Montenegro. Si trattava di una location molto diversa da quella che poi abbiamo usato. Abbiamo inviato scout in tutto il mondo."
Alla fine, gli scout in questione hanno trovato un'autostrada con accanto una cava e un ponte, ma per effettuare le riprese, Leterrier avrebbe dovuto fermare la troupe e spostarla nel luogo scelto, così per evitarlo, ha escogitato una soluzione...alternativa:
"Ho dovuto fare tutto su Google Maps, dopo una lunga giornata di riprese e montaggio. Basta entrare e fare una panoramica, ingrandire, passare alla visione in 3D, quindi, creare la sequenza d'azione nel film. Sai in Google Maps, quando cammini, con la Street View? Ho fatto così, con l'omino che si muoveva lì."
Alla fine, la produzione ha trovato una diga, in una località portoghese, che è stata utilizzata per una delle scene più importanti del film. In merito al posto, Leterrier ha dichiarato:
"Era bellissimo, così cinematografico. Avrei potuto girare un intero film lì. Ho detto 'sì, facciamolo, questo è il nostro pezzo mancante del set'. Per fortuna, lo studio era d'accordo. Era una cosa abbastanza folle, perciò, ci hanno detto di farla."