News Cinema

Dungeons & Dragons, per Chris Pine è il gioco perfetto da fare a scuola

A detta di Chris Pine, Dungeons & Dragons è il gioco da tavolo perfetto da portare nelle scuole e ha spiegato il perché.

Dungeons & Dragons, per Chris Pine è il gioco perfetto da fare a scuola

Dungeons & Dragons - L'onore dei ladri riporta Chris Pine al cinema. L’attore, tra i protagonisti di un cast corale ben strutturato, ha ammesso che, secondo suo modesto parere, il gioco da tavolo su cui si basa il film fantasy dovrebbe essere presente a scuola. E ha una buona motivazione a riguardo.

Per Chris Pine, Dungeons & Dragons è il gioco perfetto da fare a scuola

Ritenuto un classico dei giochi da tavolo, Dungeons & Dragons negli anni ha conquistato diverse generazioni di gamers che tanto spaventano Hugh Grant (l’attore teme il giudizio affilato dei giocatori esperti). Tanti altri, invece, non hanno mai avuto il piacere di sperimentare il gioco di ruolo fantasy, motivo per cui Chris Pine è convinto che bisognerebbe colmare questa lacuna profonda portando il gioco a scuola. Finora Chris Pine ha dato prova del suo talento dimostrandosi alquanto versatile e portato quando si tratta di fantasy. C’è chi lo ricorderà in Star Trek, chi invece in Wonder Woman, ma da oggi anche come l’arpista Edgin Darvis in Dungeons & Dragons - L'onore dei ladri. Il film fantasy è finalmente approdato in sala e racconta una nuova avventura epica con improbabili personaggi che finiranno per collaborare tra loro. Il cast include anche Michelle Rodriguez, Justice Smith, Sophia Lillis, Regé-Jean Page e Hugh Grant. In vista dell’uscita del film, Chris Pine ha raccontato a Slash Film perché, secondo il suo punto di vista, Dungeons & Dragons dovrebbe essere usato anche a scuola. I punti di forza? Cooperazione ed esercizio dell’immaginazione, utilissimi ai bambini (come dimostrato in Stranger Things):

Per me è stata una specie di rivelazione. Mio padre ha 82 anni, mia madre 76, io non conoscevo questo gioco e neppure mia sorella. Ma tempo 15 minuti abbiamo iniziato a divertirci come mai prima. Che sia geek o nerd o come si voglia chiamare, penso che Dungeons & Dragons sia importante da conoscere e dovrebbero giocarci anche a scuola, perché insegna immediatamente la cooperazione e stimola l’immaginazione. È gioioso e ricco di improvvisazione. Nel giro di pochi minuti, tutti sono sulla stessa lunghezza d’onda. Non discuti su quanto tu sia cool, ma piuttosto sull’opportunità di scavalcare un masso per uccidere il drago.

Incorporare Dungeons & Dragons a scuola potrebbe essere un’attività interessante, a detta di Chris Pine, anche come club del doposcuola. Come specifica l’attore, questo gioco da tavolo permette di imparare il gioco di squadra perché prevede cooperazione: bisogna lavorare insieme per raggiungere l’obiettivo comune, come anche mostrato nel film. In più, come specifica l’attore, questo gioco non ha età e stimola la propria immaginazione con sfide creative e permette di ragionare fuori dagli schemi per risolvere i problemi. E, da non sottovalutare, è un gioco divertente da fare in compagnia.

Palinsesto di tutti i film in programmazione attualmente nei cinema, con informazioni, orari e sale.
Trova i migliori Film e Serie TV disponibili sulle principali piattaforme di streaming legale.
I Programmi in tv ora in diretta, la guida completa di tutti i canali televisi del palinsesto.
Piattaforme Streaming