Dungeons & Dragons: L'onore dei Ladri, il film diretto da John Francis Daley e Jonathan Goldstein, porta sul grande schermo lo straordinario mondo e lo spirito del leggendario gioco di ruolo in un'avventura divertente e ricca di azione.
Un affascinante ladro e un gruppo di improbabili avventurieri realizzano il colpo del secolo recuperando una reliquia perduta. Ma le cose si mettono male quando il gruppo si imbatte nelle persone sbagliate.
Nel cast del film troviamo Chris Pine, Michelle Rodriguez, Regé-Jean Page, Justice Smith e Hugh Grant.
Dungeons & Dragons: L'onore dei ladri si era presentato con un tono quasi parodistico. A sorpresa i registi e cosceneggiatori Daley & Goldstein hanno invece saputo leggere il mondo di D&D attraverso il loro umorismo, senza però lasciare che lironia diventasse sberleffo e demolisse il coinvolgimento emotivo serio nei tragitti dei personaggi, semplici ma a fuoco, in un'avventura epica. Ne risulta un film spigliato e divertente, uno spettacolo in cui si fa volentieri il tifo per i protagonisti, anche se non si è fan di D&D. E ogni tanto si ride sul serio, senza sensi di colpa. (Domenico Misciagna - Comingsoon.it)
Dungeons and Dragons - L'onore dei ladri: leggi la nostra recensione completa del film.
Continua la collaborazione tra Jonathan Goldstein e John Francis Daley che, dopo Come ti rovino le vacanze (2015) e Game Night - Indovina chi muore stasera? (2018), portano sul grande schermo Dungeons & Dragons - L’onore dei ladri (2023), il reboot della nota saga cinematografica (nonché quarta pellicola del franchise). L’obiettivo dei due registi era che il film fosse divertente ma fedele al genere, “un action-fantasy con molti elementi e personaggi comici che speriamo che le persone apprezzeranno davvero” - ha dichiarato Goldstein. Non è l’adattamento di una storia già esistente, dunque, ma un nuovo modo di raccontarla. L’idea è di un prodotto fruibile sia ai fan storici di D&D, sia a coloro che approcciano al gioco per la prima volta. Protagonista maschile è Chris Pine (Edgin), che ha definito il progetto come un mix tra Il Trono di Spade e La Storia Fantastica, con un po’ di Goonies. L’attore si è detto entusiasta del risultato e del lavoro con i registi: “Conoscono la commedia e il cuore del gioco, abbiamo avuto un ottimo cast e ci siamo divertiti a girare il film. Ed è tutto ciò che puoi chiedere” - ha spiegato. Insieme a lui Michelle Rodriguez, nella parte di Holga, che ha raccontato di quanto sia stato emozionante lavorare sul set con gli animatronics. Per le sue scene di combattimento ci si è ispirati alle mosse di Jackie Chan. Cattivo, ma non troppo, Hugh Grant nei panni di Forge Fletcher: la star britannica si misura per la prima volta con il genere. Completano la squadra Regé-Jean Page (Xenk), noto al pubblico per la serie Bridgerton (2020), Sophia Lillis (Doric) e Justice Smith (Simon). Mostri, creature malvagie e ambientazioni sono stati pensati nei minimi dettagli. Come l’enorme set per riprodurre il Sottosuolo a opera del production designer Ray Chan, una città fatta di macerie con un fiume di lava ricreato attraverso gli effetti speciali. Anche Neverwinter, con la sua arena e il castello di Never, è un mix tra un luogo pieno di vita e allo stesso tempo disordine.
Non abbiamo mai voluto falsificare il genere fantasy o parodiarlo. Ma volevamo trovare un altro modo per farlo che non avevamo necessariamente visto prima (John Francis Daley).
Il film è ambientato nei Forgotten Realms.
È il quarto film incentrato sul gioco Dungeons and Dragons, ma è anche un reboot.
Hugh Grant ha rivelato di essere davvero terrorizzato da quello che potrebbe essere il giudizio dei giocatori di D&D, dopo la visione del film.
I registi hanno anticipato che il film è alla portata di tutti, anche di chi non ha assolutamente idea di cosa sia il gioco da tavolo da cui trae spunto
Dal Trailer Ufficiale in Italiano del Film:
Edgin (Chris Pine): Ascoltate bene, noi siamo una banda di ladri e quando sei un ladro finisci per farti dei nemici. E a volte questi nemici cercano vendetta.
Edgin: Non volevamo scatenare il male peggiore che il mondo abbia mai conosciuto, ma rimedieremo!
Holga (Michelle Rodriguez): Ah sì? E come facciamo?
Edgin: Eh…
Holga: Ci beviamo su e ci pensiamo?
Edgin: Ottima idea!
Doric (Sophia Lillis): Qual è esattamente il tuo ruolo qui?
Edgin: Io sono la mente, studio il piano.
Doric: Ormai l’hai studiato il piano.
Edgin: Beh, se questo dovesse fallire ne studierei uno nuovo.
Doric: Quindi fai piani che falliscono.
Holga: Suona anche il liuto.
Edgin: Questo è irrilevante.
Dungeons & Dragons è un gioco di ruolo fantasy che risale al 1974, ideato da Gary Gygax e Dave Arneson. I giocatori si ritrovano intorno a un tavolo e grazie a un narratore, il dungeon master, e il lancio di dadi iniziano la loro avventura. Ogni personaggio scelto (ladri, maghi, elfi, guerrieri, stregoni, druidi…) ha delle caratteristiche specifiche e poteri speciali che potrà utilizzare ogni volta che che ne sarà l’occasione. Ciascuna partita può portare in luoghi magici e incantati, e soprattutto ogni storia ha risvolti inaspettati. Se un gruppo di giocatori si riunisce più volte può completare una serie di avventure che fanno parte di una campagna.
Sono quattro finora i film realizzati sul gioco: Dungeons & Dragons - Che il gioco abbia inizio (2000) di Courtney Solomon; Dungeons & Dragons 2: Wrath of the Dragon God (2005) e Dungeons & Dragons: The Book of Vile Darkness (2012), entrambi diretti da Gerry Lively; e infine Dungeons & Dragons - L’onore dei ladri (2023) di Jonathan Goldstein e John Francis Daley, in una versione piuttosto lontana dalle precedenti.
Attore | Ruolo |
---|---|
Chris Pine | Elgin |
Regé-Jean Page | Xenk |
Michelle Rodriguez | Holga |
Hugh Grant | Forge Fletcher |
Justice Smith | Simon |
Sophia Lillis | Doric |
Chloe Coleman | |
Jason Wong | Dralas |
Daisy Head | Red Wizard of Thay |
Sophia Eleni | Valxina Tabaxi |
Bryan Larkin | Chancellor Norixius |
Kenneth Collard | Din Caldwell |