David di Donatello 2024: annunciato il vincitore come Miglior Film Internazionale (no, non è Oppenheimer)
Nelle ultime ore è stato annunciato il vincitore del David di Donatello 2024 per il Miglior Film Internazionale. Chi ha trionfato nella cinquina dei candidati al prestigioso premio? A sorpresa, non si tratta dell' 'asso piglia tutto' Oppenheimer.

La cerimonia della 69ª edizione dei Premi David di Donatello si terrà agli studi di Cinecittà venerdì 3 maggio e potremo seguirla in diretta in prima serata su Rai 1. A condurre la premiazione, trasmessa per la prima volta in 4K (sul canale Rai4K, numero 210 di Tivùsat), saranno Carlo Conti e Alessia Marcuzzi. Sul red carpet, pronto ad intercettare gli ospiti, ci sarà Fabrizio Biggio. Nelle ultime ore, con il consueto anticipo, è stato annunciato il vincitore della categoriaMiglior Film Internazionale: si tratta di Anatomia di una caduta di Justine Triet.
Nella cinquina dei candidati, accanto al thriller francese, c’era una concorrenza di tutto rispetto. Oltre a As Bestas di Rodrigo Sorogoyen e Foglie al vento di Aki Kaurismaki, Anatomia di una Caduta ha sfidato Killers of the Flower Moon di Martin Scorsese e il pluripremiato Oppenheimer di Christopher Nolan, vincitore di 7 Premi Oscar.
Anatomie d’une chute (Anatomia di una caduta), prima del David, ha vinto la Palma d’Oro a Cannes e il Premio Oscar per la Miglior Sceneggiatura Originale. La protagonista è Sandra, interpretata da Sandra Hüller: una scrittrice che vive con il marito Samuel (Swann Arlaud) e il figlio non vedente Daniel (Milo Machado Graner) in un remoto chalet di montagna sulle Alpi francesi. Quando Samuel muore in circostanze misteriose, Sandra viene accusata di omicidio. Il processo mette a nudo la relazione tumultuosa tra marito e moglie, nonché gli ambigui segreti della famiglia. Le cose si complicano quando anche il giovane Daniel arriva al banco dei testimoni.
Il David al Miglior Film Internazionale non è l'unico 'spoiler' di oggi sulla premiazione. È stato annunciato ufficialmente che C’è ancora domani di Paola Cortellesi ha vinto il David dello Spettatore. Il riconoscimento premia il film con il maggior numero di spettatori, calcolati fra il 1° gennaio 2023 e il 29 febbraio 2024. Sulla base dei dati forniti da Cinetel, C’è ancora domani ha totalizzato, nel suddetto periodo, 5.354.653 spettatori. Il film ha ottenuto in tutto 19 candidature ai David: non rimane che scoprire quante statuette porterà a casa in totale.
Tra i premi già annunciati della 69ª edizione dei Premi David di Donatello, il Premio David alla Carriera a Milena Vukotic e il Miglior Cortometraggio: The Meatseller di Margherita Giusti.