Schede di riferimento
News Cinema

Darren Aronofsky in trattative con Netflix per dirigere la nuova versione di Cujo

Da tempo Darren Aronofsky cerca un nuovo progetto e potrebbe averlo trovato in Cujo, il nuovo adattamento del romanzo di Stephen King, per cui si dice sia in trattative con Netflix.

Darren Aronofsky in trattative con Netflix per dirigere la nuova versione di Cujo

Sapevamo già (vedi sotto) che Netflix aveva in cantiere un nuovo adattamento del romanzo di Stephen King Cujo, ma adesso Deadline aggiunge un interessante particolare: che in trattative per dirigerlo ci sarebbe Darren Aronofsky, un regista che ultimamente viene associato a diversi film, tra cui una biografia di Elon Musk e addirittura Plastic Man per il DCU.

Leggi anche Netflix mette in cantiere un nuovo adattamento di "Cujo"

Darren Aronofsky riporterà sullo schermo il cane San Bernardo assassino di Cujo?

A conforto dell'ipotesi rilanciata da Deadline, che è una testata seria, c'è che la notizia del coinvolgimento di Aronofsky nel nuovo Cujo viene da The InSneider, considerato piuttosto attendibile. Il primo Cujo, diretto da Lewis Teague nel 1983, con Dee Wallace, ebbe un discreto successo, anche se forse non si tratta del romanzo più amato dello scrittore del Maine. Aspettiamo a breve eventuali conferme in merito, senza dimenticare che il progetto, per cui la settimana scorsa è stato scritturato il produttore Roy Lee, è ancora nelle prime fasi di sviluppo. Quindi, anche se Aronofsky fosse interessato, non è certo detto che sarà questo il suo prossimo film.

Palinsesto di tutti i film in programmazione attualmente nei cinema, con informazioni, orari e sale.
Trova i migliori Film e Serie TV disponibili sulle principali piattaforme di streaming legale.
I Programmi in tv ora in diretta, la guida completa di tutti i canali televisi del palinsesto.
Piattaforme Streaming
Netflix
Amazon Prime Video
Disney+
NOW
Infinity+
CHILI
TIMVision
Apple Itunes
Google Play
RaiPlay
Rakuten TV
Paramount+
HODTV
Schede di riferimento
  • Saggista traduttrice e critico cinematografico
  • Autrice di Ciak si trema - Guida al cinema horror e Friedkin - Il brivido dell'ambiguità
Suggerisci una correzione per l'articolo