Coyote vs. Acme si sta per sbloccare, la Warner avrebbe trovato un compratore
Ricordate il film a tecnica mista Coyote vs. Acme, completato ma accantonato dalla Warner Bros. per ragioni fiscali? A quanto pare si sta per sbloccare, com'era già successo per Un'avventura spaziale: Il film dei Looney Tunes. Gli appassionati di Willy il Coyote incrocino le dita!

S'intravede finalmente una luce alla fine del tunnel per Coyote vs. Acme, lo spiritoso film a tecnica mista, dove Willy il Coyote fa causa alla ditta ACME per i suoi marchingegni sempre malfunzionanti. La Warner Bros. aveva come sappiamo archiviato il lungometraggio senza che nessuno lo potesse vedere, nonostante fosse stato completato, per questioni fiscali. Finora non si era trovato alcun accordo con un compratore esterno, ma Deadline ha il felice scoop: si sta per firmare un contratto per liberare Willy dal limbo! Leggi anche Coyote Vs. Acme, il film cancellato difeso da Will Forte: "Perché farcelo fare se non lo fate vedere?"
Coyote Vs. Acme, forse si sblocca con la Ketchup Entertainment
La Ketchup Entertainment ha già salvato l'anno scorso uno degli "sgravi fiscali" della Warner Bros., cioè uno dei film completati che la major ha però deciso di non far uscire, per rientrare nei conti: alla fine Un'avventura spaziale: Un film dei Looney Tunes si è visto anche in Italia in autunno, sotto distribuzione Lucky Red. A quanto sembra, la Ketchup è a un passo dal firmare un acquisto di tutti i diritti di Coyote Vs. Acme per 50 milioni di dollari. Fino a questo momento la Warner ne aveva chiesti 70 (equivalenti al budget), ma per quella cifra nessuno si era fatto avanti. Se tutto andrà per il verso giusto, il lungometraggio di David Green potrebbe raggiungere i cinema mondiali e lo streaming nel corso del 2026. Un atto dovuto, considerando che voci dietro le quinte lo giudicano molto divertente.
Incrociamo le dita, perché la sceneggiatura di Samy Burch, James Gunn e Jeremy Slater ci era parsa subito spiritosa e indovinata: la storia segue Willy il Coyote, ormai esasperato dai marchingegni sempre inaffidabili marca ACME, coi quali ha cercato per decenni di acciuffare Beep-Beep. Decide allora di affidarsi a un piccolo avvocato (Will Forte) per trascinare l'azienda in tribunale, dove però il colosso è rappresentato da uno spietato legale (John Cena). Due Davide contro un Golia cercheranno di avere giustizia... e nascerà un'amicizia tra uomo e cartoon.