Assassinio a Venezia primo al boxoffice italiano del weekend
Il Poirot di Kenneth Branagh torna con Assassinio a Venezia e conquista la vetta del botteghino italiano del fine settimana. Al secondo posto slitta Oppenheimer, terzo è The Nun 2.
E non poteva che partire pimpante al boxoffice italiano del weekend il Poirot di Kenneth Branagh, al suo terzo film con Assassinio a Venezia, come i precedenti apprezzato al botteghino italiano: la partenza è da 2.030.000 euro (fonte Cinetel). Nel mondo il debutto è stato superiore dell'11% a quello di Assassinio sul Nilo, che fu penalizzato dalla pandemia, e finora veleggiamo sul totale di 37.200.000 dollari (fonte Boxoffice Pro), su un budget corposo di 60. Supererà la soglia dei 120 per garantire il pari alla Disney / 20th Century Studios?
A Poirot deve piegarsi giocoforza anche l'Oppenheimer di Christopher Nolan con Cillian Murphy, scivolato in seconda posizione: il fine settimana è stato da 1.300.000 euro, ma col totale italiano di 24.728.000 euro il lungometraggio sullo scienziato padre della bomba atomica si conferma il nostro secondo più grande incasso dell'anno solare dopo Barbie. Il risultato mondiale parla di 912.700.000 dollari, su un budget di 100: considerando che non si tratta di un cinecomic o di un film leggero, ma di un biopic cupo e parlato, Nolan ha compiuto un vero miracolo.
Slitta dal secondo al terzo posto anche l'horror The Nun II di Michael Chaves, nuovo tassello del Conjuring Universe, attualmente in Italia a quota 5.058.000 euro, con weekend da 1.066.100. Nel mondo il sequel ha totalizzato finora 158.800.000 dollari ed è ancora lontano dalla cifra raggiunta dal suo predecessore, 365.500.000: in ogni caso, The Nun 2 è costato 38.500.000 dollari, ergo ha già recuperato il suo budget e anzi ha cominciato a fruttare non poco alla New Line / Warner Bros.
Scende dalla terza alla quarta posizione Io capitano di Matteo Garrone, Leone d'Argento a Venezia: la storia di due senegalesi che affrontano un'odissea per raggiungere l'Europa è più che mai attuale e significativa in queste ore. L'incasso è stato di 402.000 euro nel weekend, per un totale di 1.020.000.
Incredibilmente al quinto posto risale Barbie dal settimo: la resilienza di questo successo epocale con Margot Robbie e Ryan Gosling continua a stupirci. In Italia parliamo di 31.837.000 euro, con 152.150 euro nel fine settimana. Nel mondo il suo 1.416.722.100 di dollari (fonte Boxofficemojo) rimane da capogiro.
Il box office completo del weekend