Io Capitano, film diretto da Matteo Garrone, racconta la storia di due giovani Seydou e Moussa (Seydou Sarr e Moustapha Fall), che partono da Dakar, in Senegal, per affrontare un lungo viaggio per raggiungere l'Europa.
La loro diventa un'odissea nel mondo contemporaneo, che li porta ad attraversare il deserto e le sue mille insidie, i pericoli del mare aperto e lo stesso essere umano, pieno di ambiguità e ipocrisia.
Con Io Capitano Matteo Garrone racconta l'odissea dei migranti dal loro punto di vista e non dal nostro, e il suo film, che vede protagonisti due ragazzi del Senegal che vogliono raggiungere le coste italiane, è un racconto di formazione in cui il viaggio è anche un percorso interiore, che ricorda le disavventure di Pinocchio e strizza l'occhio al realismo magico. Ammassati su un barcone arrugginito, gli uomini e le donne che coltivano, forse ingenuamente, un sogno europeo, diventano non un amalgama indistinto, ma individui con una dignità, che poi è la dignità dei vinti, e una speranza che ti tiene in vita. (Carola Proto - Comingsoon.it)
Io Capitano: leggi la nostra recensione completa del film.
Le riprese del film, della durata di 13 settimane, sono state girate, oltre che in Senegal, anche in Marocco e in Italia.
Il film è ispirato alle storie vere dei ragazzi che hanno compiuto il viaggio raccontato.
Presentato in concorso alla 80° Mostra Internazionale del Cinema di Venezia (2023).
Attore | Ruolo |
---|---|
Seydou Sarr | Seydou |
Moustapha Fall | Moussa |
Issaka Sawagodo | Martin |
Hichem Yacoubi | Ahmed |
Doodu Sagna | Charlatan |
Khady Sy | madre Seydou |
Venus Gueye | sorellina Seydou |
Oumar Diaw | Sisko |
Joe Lassana | Passport Man |
Mamadou Sani | poliziotto frontiera Nigel |
Bamar Kane | Bouba |
Beatrice Gnonko | donna del deserto |
Ecco tutti i premi e nomination Festival di Venezia 2023