News Cinema

Assassinio a Venezia mantiene la vetta del boxoffice italiano del weekend, entra Talk to Me

Assassinio a Venezia col Poirot di Kenneth Branagh regge il primo posto al botteghino italiano del weekend. In seconda e terza posizione entrano l'horror Talk to Me e Paw Patrol: Il Super Film.

Assassinio a Venezia mantiene la vetta del boxoffice italiano del weekend, entra Talk to Me

Assassinio a Venezia non demorde al boxoffice italiano del weekend: mantiene la prima posizione con 932.000 euro e un totale italiano di 6.422.000, confermando l'affetto del pubblico per la nuova versione di Poirot diretta e interpretata da Kenneth Branagh, giunta al terzo atto. Ormai nel mondo i 91.600.000 dollari di Assassinio sul Nilo sono quasi stati raggiunti, perché per Assassinio a Venezia si parla di un totale di 89.800.000 dollari (su un budget sui 60, ergo non è però ancora in pari).

Entra al secondo posto l'horror thriller Talk to Me di Danny & Michael Philippou, dove un gruppo di adolescenti usa una mano imbalsamata per invocare gli spiriti: una di loro vuole parlare con sua madre defunta, ma qualche altro rappresentante dell'aldilà deciderà di approfittare del varco... La partenza italiana è da 730.000 euro, nel mondo siamo sui 72.571.000 dollari (per un budget leggero sui 4.5: eccezionale investimento).

New entry in terza posizione per un sequel cartoon, spin-off della popolare serie televisiva: Paw Patrol - Il Super Film riprende le avventure dei cuccioli specializzati in emergenze, decollando con 716.000 euro. Il capitolo precedente era uscito negli USA in contemporanea sala e streaming, in periodo di pandemia, per cui nel mondo il seguito ha prospettive d'incassi migliori: è già a quota 46.100.000 dollari e potrebbe alla fine superare i 144.300.000 del precedente Paw Patrol - Il Film (2021).

Torna l'eccentricità di Wes Anderson con Asteroid City, visionaria commedia corale con un cast all-star, ambientata negli Stati Uniti degli anni Cinquanta, con una galleria di bizzarri personaggi: parte qui con 518.000 euro (538.500 calcolando le anteprime).
Si accontenta dell'ultimo gradino della top five l'esordio del pur lodato blockbuster di fantascienza The Creator con John David Washington: il film di Gareth Edwards non va oltre i 516.600 euro, e la sua storia su un futuro distopico dove IA senzienti ed esseri umani sono contrapposti ha debuttato nel mondo intero con 32.300.000 dollari. Gli 80 milioni di dollari di budget non vanno purtroppo molto d'accordo con quest'accoglienza tiepida.  

Il box office completo del weekend

Palinsesto di tutti i film in programmazione attualmente nei cinema, con informazioni, orari e sale.
Trova i migliori Film e Serie TV disponibili sulle principali piattaforme di streaming legale.
I Programmi in tv ora in diretta, la guida completa di tutti i canali televisi del palinsesto.
Piattaforme Streaming