News Cinema

A24 punta ad occuparsi di blockbuster ed adattamenti di grandi IP

Nata come società di produzione e distribuzione di progetti indipendenti, A24 sarebbe pronta ad occuparsi di blockbuster ed adattamenti di grandi IP, dopo lo straordinario successo di Everything Everywhere All at Once.

A24 punta ad occuparsi di blockbuster ed adattamenti di grandi IP

A24 - casa di produzione e distribuzione celebre per i suoi progetti indipendenti - pare sia pronta ad aprirsi allo sviluppo di grandi blockbuster o di adattamenti di importanti IP. A rivelarlo, un report di The Wrap, che cita una dichiarazione anonima di un dirigente della società. 

A24 pronta ad aprirsi ai blockbuster? 

Dopo lo straordinario successo di Everything Everywhere All at Once - che ha conquistato i botteghini di tutto il mondo ed ottenuto ben sette premi Oscar - e l'insuccesso commerciale di alcuni progetti più sperimentali, come Beau ha paura di Ari Aster, A24 avrebbe quindi deciso di passare alla produzione di grandi blockbuster, provando a ritagliarsi il giusto spazio nell'affollato panorama hollywoodiano. Iniziare a realizzare film più commerciali è, del resto, una mossa quasi obbligatoria, dal momento che la società ha raggiunto una valutazione di 2,5 miliardi di dollari. A riportare l'indiscrezione, come accennato, è stato The Wrap, che riporta una dichiarazione di un dirigente della A24: 

Tutti, nel circuito cinematografico indipendente, sono consapevoli che A24 deve orientarsi verso film più commerciali, da realizzare di pari passo con la ricca line-up di film cosiddetti d'autore. Con una valutazione di 2,5 miliardi di dollari, è abbastanza scontato che abbiano bisogno di espandersi da questo punto di vista ed abbracciare una fetta più ampia di pubblico. 




Resta dunque da capire verso quali grandi iterazioni deciderà di muoversi la A24, da sempre attenta a dar voce a proposte nuove ed innovative, che non sempre trovano una collocazione all'interno di un mercato cinematografico abbastanza definito. Fondata nel 2012, la società si è limitata per i primi anni a distribuire alcuni titoli - fra cui spiccano Bling Ring di Sofia Coppola, Spring Breakers, Enemy di Denis Villeneuve, Ex Machina, The Lobster di Yorgos Lanthimos e The Witch di Robert Eggers -, producendo poi il primo lungometraggio nel 2016 - Moonlight di Barry Jenkins, che si è portato a casa tre premi Oscar, fra quello per il miglior film. Dopo una storia costellata da discreti successi e dall'appoggio a registi come Robert Eggers, Ari Aster e Yorgos Lanthimos, A24 ha dominato la stagione dei premi dello scorso anno con Everything Everywhere All at Once e The Whale, che ha riportato alla ribalta Brendan Fraser. Entro la fine del 2023 sono poi attesi, almeno negli Stati Uniti, Priscilla di Sofia Coppola, Dream Scenario con Nicolas Cage, The Iron ClawAll Dirt Roads Taste Of Salt di Barry Jenkins e The Zone of Interest. Non resta quindi che attendere ulteriori aggiornamenti

Palinsesto di tutti i film in programmazione attualmente nei cinema, con informazioni, orari e sale.
Trova i migliori Film e Serie TV disponibili sulle principali piattaforme di streaming legale.
I Programmi in tv ora in diretta, la guida completa di tutti i canali televisi del palinsesto.
Piattaforme Streaming
Netflix
Amazon Prime Video
Disney+
NOW
Infinity+
CHILI
TIMVision
Apple Itunes
Google Play
RaiPlay
Rakuten TV
Paramount+
  • Master in Critica Giornalistica per lo Spettacolo
  • Attenta alle nuove tendenze cinematografiche
Suggerisci una correzione per l'articolo