News Streaming

Captain America Brave New World è in streaming su Disney+, ma alla fine com'è andato?

Captain America Brave New World con Anthony Mackie e Harrison Ford sbarca su Disney+ dal 28 maggio. Qual è stato quindi il responso ufficiale del botteghino mondiale? Si può considerare un successo o un flop? Non è così semplice capirlo...

Captain America Brave New World è in streaming su Disney+, ma alla fine com'è andato?

Captain America: Brave New World è disponibile dal 28 maggio in streaming su Disney+, per cui i fan Marvel reduci da Thunderbolts*, ansiosi di vedere I Fantastici 4 - Gli inizi al cinema dal 23 luglio, hanno un'occasione per ripassare lo stato attuale del Marvel Cinematic Universe, per capire dove vogliano andare a parare i Marvel Studios. Non è un mistero che l'MCU non se la passi più così bene come nello scorso decennio, con la sola eccezione dell'exploit l'anno scorso del particolare Deadpool & Wolverine. Ma alla fine com'è andato Brave New World? Leggi anche Captain America: Brave New World, la nostra recensione del film con Anthony Mackie e Harrison Ford

Captain America: Brave New World, un bilancio dell'accoglienza e degli incassi

Captain America Brave New World ha messo il "neocap" Sam Wilson (Anthony Mackie) contro una corposa cospirazione, nonché contro il Presidente degli Stati Uniti Thaddeus Ross, ex-generale, interpretato da Harrison Ford dopo la dipartita di William Hurt. Questo film e il successivo Thunderbolts* hanno chiuso la turbolenta Fase 5 del Marvel Cinematic Universe. Il film diretto da Julius Onah ha totalizzato su Rotten Tomatoes un punteggio di 47% per la critica e il 78% per il pubblico di utenti verificati. Come s'intuiva dalla nostra recensione, pencolavamo più in questo caso sul giudizio del pubblico, avendo trovato il lavoro non memorabile ma funzionale e divertente in modo onesto, anche se non risolve la crisi d'identità attuale dell'MCU.
Sul fronte boxoffice, Brave New World ha raccolto nel mondo 415.100.000 dollari (fonte Boxofficemojo): di questo introito, 6.132.000 euro arrivano dal nostro paese (nono posto negli incassi dell'anno solare, dietro il remake di Biancaneve, rimanendo in tema Disney). È però più difficile trovare prove per capire se sia stato un flop o meno, almeno finché non saranno rivelate cifre ufficiali legate al budget. Hollywood Reporter sostiene che il film sia costato sui 180 milioni di dollari, il che lo metterebbe in pari per quanto riguarda il verdetto della sala, ma forse in rosso in generale, per via delle non conteggiate spese di marketing. C'è però chi, come ha riportato World of Reel, ha contestato questa narrativa, sostenendo che - anche in virtù degli scioperi e di apparenti abbondanti reshoot - le spese siano ammontate di fatto addirittura a 380 milioni: questo renderebbe Brave New World un disastro ciclopico, perché in quel caso il botteghino avrebbe coperto i costi solo per metà! Probabilmente Disney e Marvel hanno interesse a non far trapelare nulla con certezza, e potremmo non sapere mai la verità: solo il tax credit inglese impone il rendere pubblica tutta la documentazione riguardante il budget... ma Brave New World non è stato girato in Inghilterra, come accade invece a tanti altri blockbuster hollywoodiani.
In ogni caso, Brave New World ha avuto una performance commerciale non in linea con le aspettative di un blockbuster di un grande studio.

Palinsesto di tutti i film in programmazione attualmente nei cinema, con informazioni, orari e sale.
Trova i migliori Film e Serie TV disponibili sulle principali piattaforme di streaming legale.
I Programmi in tv ora in diretta, la guida completa di tutti i canali televisi del palinsesto.
Piattaforme Streaming
Netflix
Amazon Prime Video
Disney+
NOW
Infinity+
CHILI
TIMVision
Apple Itunes
Google Play
RaiPlay
Rakuten TV
Paramount+