Vikings: Valhalla

Vikings: Valhalla

( Vikings: Valhalla )
Voto del pubblico
Voto ComingSoon
Valutazione
3.95 su 21 voti
Ideatore: Jeb Stuart
Genere: Drammatico
Anno: 2022
Paese: Canada, Irlanda, USA
Durata: 45 min
Stato: In produzione
Vikings: Valhalla è una Serie TV di genere drammatico del 2022, ideata da Jeb Stuart, con Sam Corlett e Frida Gustavsson. Prodotto da History, Metropolitan Films International, MGM Television. Vikings: Valhalla è ancora in produzione. Sono state prodotte 2 stagioni.
Genere: Drammatico
Ideatore: Jeb Stuart
Anno: 2022
Paese: Canada, Irlanda, USA
Produzione: History, Metropolitan Films International, MGM Television
Durata: 45 min
Stato: In produzione

TRAMA VIKINGS: VALHALLA

Vikings: Valhalla è una serie tv di Netflix spin-off del celebre drama d'ambientazione storica Vikings. Oltre cento anni dopo le vicende di Vikings, in un periodo che risale all'inizio dell'11° secolo, seguiamo le eroiche avventure di alcuni dei più famosi vichinghi mai esistiti: il leggendario esploratore Leif Eriksson (Sam Corlett, Le terrificanti avventure di Sabrina), la sua impavida e tenace sorella Freydis Eriksdotter (Frida Gustavsson) e l'ambizioso principe del Nord Harald Sigurdsson (Leo Suter, Sanditon). Quando le tensioni tra i capi vichinghi e la casa reale inglese raggiungono un sanguinario punto di rottura e i vichinghi stessi sono divisi tra credenze cristiane e pagane, questi tre leggendari personaggi intraprendono un viaggio attraverso mari e campi di battaglia da Kattegat all'Inghilterra e oltre, combattendo per la sopravvivenza e per la gloria, in'avventura - scritta da Jeb Stuart (Trappola di cristallo, Sorvegliato speciale) - che mescola dramma e autenticità storica a un'azione cruda e avvincente.
Il resto del cast include Bradley Freegard (Keeping Faith) nel ruolo del Re di Danimarca Canuto il Grande, Jóhannes Jóhannesson (Cursed) di Olaf Haraldson, Laura Berlin (Hamburg Distretto 21) di Emma di Normandia, David Oakes (I pilastri della Terra) del Conte Godwin, Caroline Henderson dello Jarl Haakon, Pollyanna McIntosh (The Walking Dead) della Regina Ælfgifu e Asbjørn Krogh Nissen (The Bridge) dello Jarl Kåre.

Vikings: Valhalla
3 Foto
Vikings: Valhalla
Sfoglia la gallery

CURIOSITÀ SU VIKINGS: VALHALLA

Vikings: Valhalla è lo spin-off e il sequel della serie di successo Vikings, creata da Michael Hirst e in onda su History per sei stagioni dal 2013 al 2020. La serie porta la firma di Jeb Stuart, mai coinvolto in Vikings e per Netflix anche dietro le quinte dell'adattamento di Assassin's Creed, mentre Hirst dà il suo contributo come produttore esecutivo. La sua storia, ambientata oltre 100 anni dopo le vicende di Vikings, racconta l'ultima fase dell'era vichinga, segnata dalla Battaglia di Stamford Bridge nel 1066.

Vikings: Valhalla è stata girata nella Contea di Wicklow, in Irlanda. Come per molte altre produzioni nel 2020, la produzione della prima stagione ha subito diversi rallentamenti a causa della pandemia di Covid-19.

La serie ospita tra gli altri gli attori di Vikings Alan Devine e Bosco Hogan, con ruoli diversi da quelli interpretati in quest'ultima. Devine, che era stato l'Aldermanno Eadric nella stagione 2, interpreta l'Aldermanno del Kent, mentre Hogan, visto nella stagione 5 come l'Abate di Lindisfarne, veste i panni del Re Aethelred II.

Le musiche di Vikings: Valhalla sono state composte da Trevor Morris. Amalie Bruun dei Myrkur, invece, ha fornito la propria voce per il kulning nei crediti di apertura.

INTERPRETI E PERSONAGGI DI VIKINGS: VALHALLA

Attore Ruolo
Sam Corlett
Leif Erikson
Frida Gustavsson
Freydís Eiríksdóttir
Leo Suter
Harald Sigurdsson
Bradley Freegard
Canuto il Grande
Jóhannes Jóhannesson
Olaf Haraldsson
Laura Berlin
Emma di Normandia
David Oakes
Godwin del Wessex
Caroline Henderson
Estrid Haakon
LE STAGIONI DELLA SERIE
lascia un commento
Palinsesto di tutti i film in programmazione attualmente nei cinema, con informazioni, orari e sale.
Trova i migliori Film e Serie TV disponibili sulle principali piattaforme di streaming legale.
I Programmi in tv ora in diretta, la guida completa di tutti i canali televisi del palinsesto.
Piattaforme Streaming