The Mandalorian 3: Perché l'Armaiola chiede a Bo-Katan di rimuovere l'elmo?
Nel corso del quinto episodio della terza stagione di The Mandalorian, l'Armaiola chiede a Bo-Katan di rimuovere l'elmo. Perché? E quali sono le conseguenze della richiesta?
Per un Mandaloriano, indossare la propria armatura e sfoggiare l'elmo vuol dire rispettare il proprio Credo. Ma, nel quinto episodio della terza stagione, The Mandalorian ha dimostrato che è possibile convivere con "entrambe le Vie" esattamente come ha fatto Bo-Katan Kryze (Katee Sackhoff). Verso la fine dell'episodio in questione, l'Armaiola chiede a Bo-Katan di rimuovere il suo elmo. Perché? E quali sono le conseguenze che comporta questo gesto? A seguire analizzeremo la scena nel dettaglio, per cui l'articolo conterrà spoiler per chi non ha visto ancora il quinto episodio.
The Mandalorian 3: Perché Bo-Katan rimuove l'elmo su richiesta dell'Armaiola
Il ruolo di Bo-Katan Kryze diventa sempre più importante nel corso della terza stagione di The Mandalorian. Del resto è stata proprio lei ad accompagnare Din Djarin (Pedro Pascal) nelle miniere sotterranee di Mandalore per redimersi nelle Acque Viventi. Costretta a tuffarsi per salvare Din, Bo-Katan ha visto con i suoi occhi una creatura in acqua: il Mitosauro, una leggenda per i mandaloriani, pare essere tornato e la sua presenza è da intendersi come un presagio. A sostenerlo è l'Armaiola, che sottolinea l'importanza dell'evento proprio a Bo-Katan, chiedendole di rimuovere il suo elmo perché è arrivato il momento di una nuova era per tutti i Mandaloriani. Grazie a Din e alla sua missione, scopriamo infatti che Mandalore non è più un pianeta così inospitale come si credeva. L'aria non è inquinata e il pianeta potrebbe tornare al suo antico splendore, ora che l'Impero sembra essere stato sconfitto. Ma non sarà facile riunire tutti i Mandaloriani. L'Armaiola, però, è convinta che Bo-Katan possa riuscire nell'impresa, per cui le affida una missione fondamentale: recuperare tutti i mandaloriani esiliati e dispersi nella galassia e riportarli a casa.
Leggi anche The Mandalorian, Bo-Katan e Din Djarin sono destinati a essere amanti o rivali?Nel corso del quinto episodio, i Mandaloriani accettano di aiutare Nevarro, preso di mira dai pirati. Una volta sconfitto il nemico, l'Armaiola chiede a Bo-Katan di raggiungerla e, prima di spiegarle il motivo di quell'incontro, le ordina di rimuovere l'elmo. Cosa significa esattamente? L'armaiola ha compreso il valore di Bo-Katan come risorsa per Mandalore, ha sperimentato entrambe le Vie ed è stata l'unica a vedere con i propri occhi un Mitosauro. I Mandaloriani si stanno estinguendo e per l'Armaiola è necessario riunire il suo popolo prima che sia troppo tardi, abbracciando entrambe le Vie. Bo-Katan, infatti, ha vissuto per tanti anni a volto scoperto senza indossare il suo elmo, ma ha dimostrato di essere ugualmente una Mandaloriana, mettendo a rischio la sua vita per Din Djarin e il trovatello del quarto episodio. Bo-Katan è un'abile guerriera e stratega militare ed è la persona più adatta a riunire Mandalore, proprio perché è la dimostrazione che ci sono diversi modi per seguire la Via. Anche l'Armaiola ha compreso quanto questo particolare sia importante: nonostante creda ancora fermamente nel valore dell'elmo, è anche disposta ad accettare che altre tribù di mandaloriani la vedano diversamente. Ciò che importa, arrivati a questo punto, è ripristinare la forza di Mandalore e tornare a casa. A rafforzare la sua visione è anche ciò che accade poco dopo.
The Mandalorian 3: Il finale del quinto episodio potrebe compromettere la missione di Bo-Katan
L'Armaiola dimostra di rispettare Bo-Katan, accompagnandola davanti al resto della tribù. La guerriera marcia a volto scoperto e invia un chiaro messaggio: è possibile vivere seguendo entrambe le Vie ed è giusto il momento di co-esistere. Uno sviluppo inaspettato, se si considera che la terza stagione di The Mandalorian è partita con il bisogno di redenzione di Din Djarin, che ha messo a rischio la propria vita pur di immergersi nelle Acque Viventi e tornare a indossare l'elmo in modo degno.
La missione di Bo-Katan potrebbe risultare più complicata del previsto, considerando il finale dell'episodio. Il Capitano Teva si imbatte in una nave distrutta e scopre che si tratta della nave su cui viaggiava il prigioniero Moff Gideon (Giancarlo Esposito). Nonostante i diversi cadaveri a bordo, non vi è traccia di Gideon. Con un occhio attento, il Capitano Teva si accorge di un ulteriore dettaglio: nota il frammento dell'armatura Beskar, associata ai Mandaloriani. Ciò significa che uno di loro lavora per l'Impero? Un Mandaloriano ha liberato Moff Gideon? Ciò renderebbe la missione di Bo-Katan ancor più complicata del previsto.
Guarda The Mandalorian su Disney+