"Ok" della NBC alla sitcom di Ryan Murphy e altri pilot
NBC ha dato il via libera alla produzione dell'episodio pilota della prima sitcom di Ryan Murphy, l'uomo dietro i successi di Glee, American Horror Story, Nip/Tuck e Popular. La potenziale nuova serie, intitolata The New Normal e co-ideata con Ali Adler, racconta la storia di due uomini gay (uno dei quali interpretato dall'attore di Br...
NBC ha dato il via libera alla produzione dell’episodio pilota della prima sitcom di Ryan Murphy, l’uomo dietro i successi di Glee, American Horror Story, Nip/Tuck e Popular.
La potenziale nuova serie, intitolata The New Normal e co-ideata con Ali Adler, racconta la storia di due uomini gay (uno dei quali interpretato dall’attore di Broadway Andrew Rannells) i quali ricorrono all’aiuto di una madre surrogata per avere un figlio e mettere su famiglia.
Nel frattempo, CBS ha allargato il cerchio delle sue potenziali novità della prossima stagione televisiva ordinando altri tre pilot. Partners, dai creatori di Will & Grace David Kohan e Max Mutchnick, è incentrata su due uomini i quali si rendono conto che la loro amicizia è durata più a lungo di qualunque relazione romantica abbiano mai avuto, almeno finché uno dei due non decide di proporsi alla sua attuale fidanzata. La comedy ancora senza titolo di Greg Berlanti (Everwood) e Greg Malins (How I Met Your Mother); la storia di uno scapolo il quale si rende conto che la sua migliore amica è l’amore della sua vita. E Friend Me, incentrata su due ragazzi che si trasferiscono dall’Indiana a Los Angeles per intraprendere una carriera emozionante nel ramo dei nuovi media.
Non è tutto. Anche ABC ha ordinati il primo episodio di tre comedy. How to Live With Your Parents for the Rest of Your Life (probabilmente il titolo più lungo mai concepito per uno show televisivo), scritta dall’ideatrice di Incinta per caso Claudia Lonow, ruota attorno a una mamma single, da poco divorziata, la quale torna a vivere dai suoi genitori, due tipi eccentrici e impiccioni. Only Fools & Horses, dagli sceneggiatori di Happy Endings e Scrubs Steven Cragg e Brian Bradley, racconta le disavventure di due fratelli che, con l’aiuto del nonno, si lanciano in alcune invenzioni oscene e moralmente discutibili con l’obiettivo di diventare rapidamente ricchi; la serie si basa su un format di successo della tv britannica. Infine, una comedy senza titolo dello sceneggiatore di Parto col folle Adam Sztykiel, il quale si prefigge di raccontare come si strutturano le relazioni tra i ventenni di oggi.