In seguito al suicidio della loro vicina, Susan, Lynette, Bree e Gabrielle, amiche fin dal loro arrivo a Wisteria Lane, decidono di indagare segretamente sulla faccenda per capire il motivo che ha spinto Mary Alice all'insano gesto. Mentre da una parte scoprono nuovi dettagli e scheletri nell'armadio, dall'altra, le quattro si confrontano con le rispettive difficili situazioni familiari, tra mariti traditori e figli ingestibili.
Guardalo subito su Disney+Marc Cherry non ha mai fatto mistero che una delle sue massime fonti d'ispirazione nella creazione di Desperate Housewives è stata la madre, una casalinga rigida, composta e autoritaria. I due stavano guardando un'edizione del telegiornale, e restarono particolarmente sconvolti dalla notizia degli omicidi commessi da Andrea Yates, una donna del Texas che, dopo aver sofferto per anni di depressione post-parto e psicosi, affogò nella vasca da bagno i suoi cinque figli. Messi insieme i vari spunti, Cherry trascrisse una bozza della sceneggiatura, che in un primo momento non riscosse l'interesse sperato. L'autore, infatti, propose la sua idea a numerosi network - HBO, CBS, NBC, FOX, Showtime - prima di ottenere un "sì", quello di ABC.
Anche i particolari crediti di apertura della serie sono un'idea di Marc Cherry. Prima di arrivare alla versione finale, tuttavia, lui e gli altri produttori bussarono alle porte di ben sedici aziende differenti prima di trovare quella giusta, la yU+co di Hollywood. Sul loro sito ufficiale si legge che l'idea ha lo scopo di "evocare lo stile bizzarro della serie e ostentare in modo giocoso il ruolo tradizionale della donna nella società". La sequenza è stata realizzata usando otto famosi pezzi d'arte, raffiguranti la vita tra le mura domestiche e il modo in cui il rapporto tra l'uomo e la donna si è evoluto attraverso i secoli.
Le storie di Desperate Housewives si svolgono a Wisteria Lane, una frazione dell'immaginaria cittadina di Fairview. L'intera via e le splendide abitazioni delle famiglie protagoniste dello show fanno parte di uno dei più grandi set a cielo aperto costruiti a Los Angeles, precisamente negli Universal Studios.
Numerosi sono stati i premi vinti dalla serie e dai suoi interpreti dal 2004 in poi. Tra le serate più memorabili, c'è quella del 16 gennaio 2005, quando Desperate Housewives è stata premiata con ben due Golden Globe: come miglior comedy e per la migliore attrice protagonista in una comedy con Teri Hatcher, la quale era candidata insieme ad altre due protagoniste della serie - Felicity Huffman e Marcia Cross. Qualche mese più tardi, altrettanto straordinariamente, l'Academy degli Emmy annunciò che la serie era stata candidata a ben 15 statuette, tra cui quella di miglior comedy.
Alla fine del 2006, Halifax ha rilasciato un videogioco basato sulle dinamiche proposte da Desperate Housewives: una sorta di simulatore di vita umana in stile The Sims in cui il giocatore deve gestire le vite delle quattro casalinghe e al tempo stesso risolvere un terribile mistero legato al loro passato. Il gioco, disponibile inizialmente solo su PC, un anno dopo è stato rilasciato anche su supporto mobile.
Attore | Ruolo |
---|---|
Teri Hatcher | Susan Mayer |
Felicity Huffman | Lynette Scavo |
Eva Longoria | Gabrielle Solis |
Marcia Cross | Bree Van De Kamp |
Brenda Strong | Mary Alice Young |
Ricardo Chavira | Carlos Solis |
James Denton | Mike Delfino |
Doug Savant | Tom Scavo |
Vanessa Williams | Renée Perry |
Jonathan Cake | Chuck Vance |
Charles Mesure | Ben Faulkner |
Madison De La Garza | Juanita Solis |
Mark Moses | Paul Young |
Kathryn Joosten | Karen McCluskey |
Kevin Rahm | Lee McDermott |
Tuc Watkins | Bob Hunter |
Shawn Pyfrom | Andrew Van De Kamp |
Andrea Bowen | Julie Mayer |
Dana Delany | Katherine Mayfair |
Kyle MacLachlan | Orson Hodge |
Nicollette Sheridan | Edie Britt |
Cody Kasch | Zach Young |
Steven Culp | Rex Van de Kamp |
Jesse Metcalfe | John Rowland |
Richard Burgi | Karl Mayer |
Ecco tutti i premi e nomination Golden Globe
Ecco tutti i premi e nomination SAG Awards