Nessun supereroe delle serie Marvel cancellate da Netflix finirà su Disney+ (per ora?)
Continuano le speculazioni sulle sorti di Daredevil, Luke Cage e Iron Fist dopo le cancellazioni a Netflix.
Mettetevi l'animo in pace: non c'è verso di rivedere Daredevil, Luke Cage o Iron Fist nuovamente in tv, né i loro protagonisti riprendere i rispettivi costumi da qualche altra parte. In seguito alle voci insistenti sulla possibilità che la sorprendente cancellazione delle tre serie Marvel a Netflix abbia a che fare con il prossimo lancio del servizio di video in streaming Disney+, Variety ha avviato un accertamento dal qualche sono emersi particolari poco rassicuranti.
L'autorevole testata ha appreso da alcune fonti che l'accordo siglato nel 2013 da Netflix e Marvel Television per la realizzazione di 4 serie tv (le tre citate poc'anzi e Jessica Jones, ancora in produzione) e una miniserie crossover (The Defenders), le prime poi diventate 5 (nel frattempo si è aggiunto lo spin-off The Punisher, anch'esso ancora in produzione) include una clausola che impedisce ai singoli personaggi di apparire in qualsiasi serie o film non-Netflix per almeno due anni dopo la cancellazione. Questo significa che, se ci fosse realmente l'intenzione di riportare sullo schermo Matt Murdock, Luke Cage e/o Danny Rand senza la complicità del colosso di Los Gatos, nulla potrebbe avvenire prima del 2021.
Sia Netflix che Marvel hanno declinato qualsivoglia commento. La sensazione, come riporta Variety, è che la situazione rimarrà invariata fino a quando non saranno chiari anche i destini di Jessica Jones e The Punisher, le cui nuove stagioni saranno disponibili il prossimo anno. Riesce difficile credere, infatti, che il futuro dei Difensori possa essere pianificato attraverso il lavoro congiunto di due compagnie fondamentalmente concorrenti, o che Disney+ possa fare a meno di un personaggio importante come Jessica Jones in un eventuale rilancio della serie The Defenders.