Luke Cage è una serie tv statunitense, ambientata nell'universo Marvel, che segue le avventure di Luke Cage (Mike Colter, Jessica Jones), al secolo Carl Lucas, che, mentre svolgeva il proprio lavoro come poliziotto in Georgia, è stato ingiustamente accusato e condannato per un crimine che non aveva commesso e successivamente rinchiuso nella prigione di Seagate. In carcere, Lucas si ritrova invischiato in un giro di combattimenti clandestini ai quali partecipa come lottatore, ma quando viene picchiato a morte, l'equipe medica della prigione decide di sottoporlo ad una rischiosa terapia, usandolo come cavia per alcuni esperimenti. A seguito di questi, e a causa di un sabotaggio ad opera di Noah Burstein, il detenuto acquista dei poteri speciali e si ritrova con una forza sovrumana e con una pelle a prova di proiettile, grazie ai quali riesce a fuggire dalla prigione, rifugiandosi ad Harlem, con un nuovo nome, per costruirsi una nuova vita. Qui Luke, non avendo ancora accettato i suoi poteri, cerca di tenere un profilo basso lavorando come inserviente nel barber shop dell'anziano Pop, evitando qualunque contatto con il mondo esterno: proposito che è destinato a durare poco. Infatti, quando un gruppo di ragazzi, che frequentano spesso il negozio, vengono coinvolti nella rapina di un carico d'armi, mettendosi in pericolo, Luke è costretto a rivelare la sua nuova natura e a esporsi per proteggerli.
Il quartiere newyorkese diventa così un vero e proprio protagonista della serie, fungendo da specchio dei traumi passati di Luke Cage e delle problematiche della comunità afroamericana, preda dei più malfamati criminali, verso la quale Luke sente di avere una grande responsabilità. Luke deve quindi imparare a convivere con i suoi nuovi poteri e con la veste di supereroe alle prime armi, cercando di difendere il cuore della sua città e, al contempo, di combattere i fantasmi del suo passato che aveva, inutilmente, cercato di ignorare.
Luke Cage, anche conosciuta come Marvel's Luke Cage, si basa sull'omonimo personaggio della Marvel Comics creato da Archie Goodwin (testi), John Romita Sr. (disegni) e George Tuska (disegni), la cui prima apparizione risale al 1972 nel numero 1 della testata Luke Cage, Hero for Hire. La serie è la terza nata dalla partnership tra lo studio Marvel Television e il servizio di video in streaming Netflix e segue Daredevil e Jessica Jones. È quest'ultima a introdurre per prima il personaggio di Luke Cage, interpretato da Mike Colter, mentre in questa occasione il racconto si concentra sull'evoluzione del personaggio dopo il suo trasferimento ad Harlem e gli eventi esplosivi della prima stagione di Jessica Jones. Il protagonista di Luke Cage si unisce a Daredevil, Jessica Jones e Iron Fist (protagonista di Iron Fist) nella miniserie evento The Defenders. Nella serie appare inoltre Claire Temple, il personaggio interpretato regolarmente da Rosario Dawson in Daredevil, apparso anche in Jessica Jones. Un adattamento incentrato su Luke Cage, sebbene per il cinema, era in sviluppo a Columbia Pictures sin dal 2003, ma il progetto non si concretò mai.
Ogni episodio di Luke Cage prende il titolo da una canzone del duo hip-hop Gang Starr. Parlando della serie, l'ideatore Cheo Hodari Coker ha detto: "È molto sofisticata. Ha un'atmosfera che ricorda l'hip-hop degli anni '90, ed è molto lungimirante. Abbiamo [il compositore] Adrian Younge e [il rapper] Ali Shaheed Muhammad. Ha una forte impronta musicale ma, allo stesso tempo, tutta l'azione Marvel, così come il drama. Vorrei che fosse, e so che quanto sto dicendo può sembrare esagerato, la The Wire della Marvel, perché affronteremo un sacco di questioni diverse".
Mike Colter non è l'unico attore considerato per il ruolo di Luke Cage. In vista del suo coinvolgimento in Jessica Jones come ricorrente, nel novembre del 2014 il personaggio era stato proposto anche a Lance Gross e Cleo Anthony. Nella serie recita inoltre Alfre Woodard, nota al pubblico della Marvel per aver interpretato Miriam Sharpe nel film Captain America: Civil War. In questa occasione veste i panni di Mariah Dillard.
È possibile cogliere, già nel primo episodio, un riferimento della serie al fumetto che la ispirata. Difatti, quando Pop chiama scherzosamente il protagonista "Power Man", questo è il nome con il quale Cage ha iniziato la sua attività di supereroe nel fumetto.
In realtà, la volontà di creare un adattamento televisivo del fumetto nasce negli anni '90, quando Quentin Tarantino aveva espresso la volontà di trasformare Luke Cage: Hero for Hire in un film, con Laurence Fishburne nel ruolo del protagonista. Lasciò poi cadere il progetto per dare vita al colossal Pulp Fiction.
Oltre tre anni dopo la cancellazione, dal 1° marzo 2022, Luke Cage non è più disponibile su Netflix, conseguentemente alla scadenza delle licenze in mano al servizio streaming. Con il ritorno dei diritti a The Walt Disney Company, la serie si è trasferita su Disney+.
Attore | Ruolo |
---|---|
Mike Colter | Carl Lucas, Luke Cage |
Simone Missick | Misty Knight |
Theo Rossi | Hernan 'Shades' Alvarez |
Alfre Woodard | Mariah Dillard |
Stephen Rider | Blake Tower |
Finn Jones | Danny Rand, Iron Fist |
Mustafa Shakir | John McIver, Bushmaster |
Gabrielle Dennis | Tilda Johnson |
Jessica Henwick | Colleen Wing |
Rosario Dawson | Claire Temple |
Mahershala Ali | Cornell 'Cottonmouth' Stokes |
Erik LaRay Harvey | Willis Stryker, Diamondback |
Ecco tutti i premi e nomination SAG Awards