Schede di riferimento
News Serie TV

È morto Norman Lear: Il leggendario produttore e ideatore di Arcibaldo aveva 101 anni

20

Un'icona della tv, a lui dobbiamo anche I Jefferson, Good Times e Giorno per giorno.

È morto Norman Lear: Il leggendario produttore e ideatore di Arcibaldo aveva 101 anni

La luce di Norman Lear, una delle più splendenti e calde nel firmamento di Hollywood, si è spenta. Il leggendario produttore e sceneggiatore, candidato all'Oscar e vincitore di sei Emmy, quattro dei quali per la sitcom di culto degli anni '70 All in the Family (in Italia meglio conosciuta con il titolo Arcibaldo), è morto ieri nella sua casa a Los Angeles. Aveva 101 anni. Ne dà notizia la famiglia con il seguente messaggio condiviso su Instagram.

"È con profonda tristezza e amore che annunciamo la scomparsa di Norman Lear, il nostro amato marito, padre e nonno. Norman è morto serenamente il 5 dicembre 2023, circondato dalla sua famiglia mentre raccontavamo storie e cantavamo canzoni fino alla fine. Norman ha vissuto la vita ammirando il mondo che lo circondava. Si meravigliava della sua tazza di caffè ogni mattina, della forma dell'albero fuori dalla finestra e dei suoni della meravigliosa musica. Ma sono state le persone - quelle che aveva appena conosciuto e quelle che conosceva da decenni - a mantenere la sua mente e il suo cuore sempre giovani. Mentre celebriamo la sua eredità e riflettiamo sul prossimo capitolo della vita senza di lui, vorremmo ringraziare tutti per tutto l'amore e il sostegno".

La straordinaria carriera di Norman Lear

Oltre ad Arcibaldo, una delle sitcom più premiate della tv americana, vincitrice di 22 Emmy e 8 Golden Globe, incentrata su una famiglia della classe operaia che vive nel Queens, la cui notevole popolarità ha portato alla creazione di vari spin-off, inclusi gli altrettanto amati Maude e I Jefferson, Norman Lear è stato l'ideatore e/o produttore esecutivo di molti altri classici della tv, da Sanford and Son a Mary Hartman, Mary Hartman, da Good Times (un altro spin-off di Arcibaldo) a Giorno per giorno, tutte arrivate in tv negli anni '70, periodo d'oro per le comedy proprio grazie al suo contributo. La nomination all'Oscar, per la migliore sceneggiatura, gli era stata riconosciuta nel 1967 per il film Divorzio all'americana, e come non ricordare anche altri classici del cinema come Stand by Me - Ricordo di un'estate e La storia fantastica di Rob Reiner, di entrambi i quali è stato uno dei produttori.

Uno dei primi sette membri della Television Hall of Fame, negli ultimi anni Lear aveva ridotto i suoi impegni professionali ma non si era mai fermato. Per Netflix prima e Pop TV dopo aveva prodotto il remake di Giorno per giorno, incentrato su una famiglia latina. Per ABC aveva prodotto la serie di speciali Live in Front of a Studio Audience, in cui grandi star di Hollywood hanno ricreato dal vivo episodi di celebri sitcom andate in onda negli anni '70 e '80, incluse Arcibaldo e gli spin-off I Jefferson e Good Times. Il documentario Norman Lear: Just Another Version of You lo ha raccontato nel 2016. Mentre poco prima Lear aveva pubblicato il suo libro di memorie Even This I Get to Experience.

Nel dicembre del 2021, riflettendo con TVLine sulla sua lunga carriera, Lear aveva affermato di essere stato sempre concentrato sull'"affrontare i problemi di tutti i giorni: di una famiglia, delle relazioni e anche politici". Farlo in diverse serie tv "è stato naturale, perché avevamo a che fare con i problemi che le famiglie americane affrontavano ogni giorno in tutto il Paese. È stato molto piacevole vedere che le persone si sono appassionate e che continuano a riproporle con così tanto apprezzamento". Anche un attivista politico oltre che un'icona della tv, Lear aveva fondato nel 1981 l'organizzazione People For the American Way e nelle sue serie non si era mai tirato indietro di fronte all'opportunità di affrontare anche e più volte le questioni sociali. Nel 1999 era stato insignito della National Medal of Arts e, nel presentare il premio, l'allora Presidente degli Stati Uniti d'America Bill Clinton disse che Lear "ha offerto uno specchio della società americana e ha cambiato il modo in cui la guardiamo".

Palinsesto di tutti i film in programmazione attualmente nei cinema, con informazioni, orari e sale.
Trova i migliori Film e Serie TV disponibili sulle principali piattaforme di streaming legale.
I Programmi in tv ora in diretta, la guida completa di tutti i canali televisi del palinsesto.
Piattaforme Streaming
Netflix
Amazon Prime Video
Disney+
NOW
Infinity+
CHILI
TIMVision
Apple Itunes
Google Play
RaiPlay
Rakuten TV
Paramount+
HODTV
Schede di riferimento
  • Redattore specializzato in Serie TV
  • Appassionato di animazione, videogame e fumetti
Suggerisci una correzione per l'articolo