Riccardo Freda
Locandina Riccardo Freda

Riccardo Freda

Regista, Attore e Sceneggiatore  
NASCE A: ALESSANDRIA D'EGITTO (EGITTO)
NASCE IL: 24/09/1909
71 Anni di carriera
60 Film
Qui puoi conoscere la carriera e le curiosità sulla vita privata di Riccardo Freda, leggere le notizie più recenti, trovare tutti i premi vinti e guardare le foto e i video.

DATI ANAGRAFICI DI RICCARDO FREDA

Nasce a: ALESSANDRIA D'EGITTO (Egitto)
Nasce il: 24/09/1909
Muore a: ROMA
Muore il: 20/12/1999

BIOGRAFIA DI RICCARDO FREDA

Regista. Nato ad Alessandria d'Egitto da padre e madre di origine napoletana, al suo ritorno in Italia frequenta l'Università a Milano. Appassionato di scultura, a lungo critico d'arte, approda al cinema nel 1938 come sceneggiatore lavorando per Goffredo e Alessandrini e Raffaello Matarazzo. Passa dietro la macchina da presa nel 1942 con 'Don Cesare di Bazan'. Con il passare del tempo si afferma grande artigiano del cinema popolare, svariando dal genero storico al feuilleton, dal fantastico al 'cappa e spada'. Tra gli anni Quaranta e Cinquanta Preda firma pellicole come 'Aquila nera' (1946), 'I miserabili' (tratto dall'omonimo romanzo di Victor Hugo, con Gino Cervi e Valentina Cortese), 'Spartaco' (1953) e 'Beatrice Cenci' (1957). Alla fine degli anni Cinquanta si dedica al genere horror/fantastico con 'I vampiri' (1957) e 'Caltiki, mostro immortale' (1959). Nel decennio seguente gira quelli che sono ritenuti i suoi film migliori: 'L'orribile segreto del dottor Hitchcok' (1962) e 'Lo Spettro' (1963, con Barbara Steele). Negli anni Sessanta si dedica, con il medesimo successo, tanto al genere mitologico che ai polizieschi. Fanno parte della prima categoria titoli come 'I giganti della Tessaglia' (1961) e 'Maciste all'inferno' (1962). Fra i polizieschi sono da ricordare 'Trappola per l'assassino' (1966) e 'Agente 777 missione summergame' (1966).Dopo un periodo di assenza di cinque anni torna alla regia nel 1981 con il giallo 'Follia omicida'. Lo stesso anno pubblica il volume di memorie 'Divoratori di celluloide'. Il suo ultimo progetto, mai realizzato, è del 1984: 'La fille de D'Artagnan'. Muore in una clinica romana a 90 anni: da tempo le sue condizioni di salute erano peggiorate.

I FILM PIÙ RECENTI DI RICCARDO FREDA

Vai alla Filmografia completa

I GENERI PIÙ RICORRENTI DI RICCARDO FREDA

I RUOLI RECENTI INTERPRETATI DA RICCARDO FREDA

Film Ruolo
Ero il regista più pagato d'Italia
Se stesso (archivio)
I Mongoli
(scene di battaglia)
I vampiri
Un medico
lascia un commento
Palinsesto di tutti i film in programmazione attualmente nei cinema, con informazioni, orari e sale.
Trova i migliori Film e Serie TV disponibili sulle principali piattaforme di streaming legale.
I Programmi in tv ora in diretta, la guida completa di tutti i canali televisi del palinsesto.
Piattaforme Streaming