Ema Stokholma è lo pseudonimo di Morwenn Moguerou. Conduttrice televisiva e radiofonica nonché scrittrice, è nata a Romans-sur-Isère il 9 dicembre 1983. Ha raccontato più volte del suo passato complicato, un’infanzia e adolescenza resa difficile dal suo rapporto con la figura materna. A quindici anni ha raggiunto il padre a Roma, ma poco dopo è riuscita a condurre una vita indipendente. Prima ancora di avvicinarsi all’intrattenimento, Ema Stokholma si è avvicinata al mondo della moda come modella per diverse maison.
Il suo debutto in TV è avvenuto nel 2013 con l’aftershow degli MTV Italian Awards. Quell’anno ha poi partecipato ad Aggratis, mentre nel 2015 ha avviato anche la sua carriera come conduttrice radiofonica per Rai Radio 2. Ha poi condotto Challenge4 e ha partecipato come concorrente a Pechino Express nel 2017 trionfando in quell’edizione con Valentina Pegorer. Tra le varie esperienze collezionate finora figurano l’Eurovision Song Contest dal 2019 al 2022, PrimaFestival, Together at Home e AmaSanremo nel 2020, seguito da DopoFestival nel 2021, Arena Suzuki, Radio 2 Happy Family, Ballando con le stelle, Saranno cuochi, Diversity Media Awards, Notte della Taranta, Radio 2 Social Club e Sanremo Giovani nel 2024.
Come attrice, invece, Ema Stokholma è apparsa per la prima volta al cinema in Appena un minuto, film diretto da Francesco Mandelli nel 2019. Nel 2022 è la volta di Quasi orfano, mentre nel 2023 ha recitato in Un altro ferragosto. Nel 2024 invece è apparsa nella serie tv Vita da Carlo. Come autrice, ha pubblicato Per il mio bene nel 2020.