Rocco e i suoi fratelli

Rocco e i suoi fratelli

( Rocco e i suoi fratelli )
Voto del pubblico
Valutazione
4.4 di 5 su 28 voti
Genere: Drammatico
Anno: 1960
Paese: Francia, Italia
Durata: 180 min
Distribuzione: Titanus - Creazioni Home video, Mondadori VideoITANUS - CREAZIONI HOME VIDEO, MONDADORI VIDEO
Rocco e i suoi fratelli è un film di genere drammatico del 1960, diretto da Luchino Visconti, con Alain Delon e Annie Girardot. Durata 180 minuti. Distribuito da Titanus - Creazioni Home video, Mondadori VideoITANUS - CREAZIONI HOME VIDEO, MONDADORI VIDEO.

TRAMA ROCCO E I SUOI FRATELLI

Rocco e i suoi fratelli è un film del 1960 diretto da Luchino Visconti. Alla morte del capo famiglia, Rosaria Parondi (Katina Paxinou) decide di lasciare la Lucania con i suoi quattro figli per trasferirsi a Milano in cerca di fortuna. Qui vive ormai da tempo Vincenzo (Spiros Focas), il maggiore dei fratelli, che si è perfettamente inserito nella borghesia milanese e sta per convolare a nozze con Ginetta (Claudia Cardinale), anch'ella immigrata con la sua famiglia dal meridione nel capoluogo lombardo. Sebbene la famiglia di Ginetta si mostri ostile ai nuovi arrivati, Vincenzo non può trascurarli, sentendosi obbligato moralmente ad aiutarli, decide di prodigarsi affinché i fratelli riescano ad ambientarsi nella nuova città. Rocco (Alain Delon), un ragazzo buono e generoso, accetta un lavoro in una lavanderia. Ciro diventa un operaio e trova l'amore in Franca (Alessandra Panaro) mentre Simone (Renato Salvatori) decide di intraprende la carriera pugilistica con lo scopo di raggiungere la fama. La situazione è tesa e adattarsi ad una nuova città, covando un’enorme nostalgia per la propria terra natia, non è semplice.
Proprio quando tutti sembrano aver trovato il loro posto, l'arrivo dell'avventante prostituta Nadia (Annie Girardot) alimenta nuovi turbamenti. Simone, infatti, crea un legame morboso con la donna che idealizza fino a farne la propria ossessione. Il ragazzo, nutrito dalla speranza di diventare ricco e viziato da Rosaria, perde il contatto con la realtà e si attira le antipatie dell' allenatore a causa della sua superbia. Quest'ultimo, infatti, vedendo in Rocco un promettente campione e un uomo magnanimo, decide di sbarazzarsi di Simone per introdurlo alla boxe. Geloso ed offeso nell'orgoglio, Simone riversa la sua ossessività su Nadia che nel frattempo ha creato un legame con Rocco. In un climax di crescente oppressione, alimentata dall'impossibilità di adattarsi agli standard milanesi, Simone commetterà un gesto aberrante che porterà la famiglia Parondi ad un passo dal baratro...

Guardalo subito su Prime Video

CRITICA DI ROCCO E I SUOI FRATELLI

"Fosco, vigoroso e chilometrico (melo)dramma popolare, in bianco e nero, con cadenza da tragedia greca, ispirato a un romanzo di Giovanni Testori, sceneggiato da un club di campionissimi, ambientato in una Milano fredda e ostile, già trent'anni prima di Bossi. Luchino Visconti calca un pò la mano nelle troppe scene madri (quanti guai con la censura) ma sa dirigere gli attori come pochi. Tanto è vero che perfino Alain Delon non è mai sembrato così bravo". (Massimo Bertarelli, 'Il Giornale', 22 settembre 2001)

CURIOSITÀ SU ROCCO E I SUOI FRATELLI

La pellicola si aggiudicò il ‘Leone d’argento’ alla Mostra internazionale d’arte cinematografica di Venezia, un David di Donatello per ‘Miglior produttore’ e tre riconoscimenti ai Nastri d’Argento del 1961.

Il set fu galeotto per Renato Salvatori e Annie Girardot che durante la produzione della pellicola si innamorarono. Francis Ford Coppola fu talmente affascinato dal film da proporre al compositore Nino Rota di lavorare per lui a ‘Il padrino’ (1972).

INTERPRETI E PERSONAGGI DI ROCCO E I SUOI FRATELLI

Attore Ruolo
Alain Delon
Rocco Parondi
Annie Girardot
Nadia
Renato Salvatori
Simone Parondi
Katina Paxinou
Rosaria Parondi, la madre
Alessandra Panaro
Franca, la fidanzata di Ciro
Spiros Focás
Vincenzo Parondi
Corrado Pani
Ivo
Roger Hanin
Duilio Morini
Paolo Stoppa
Cerri, impresario di boxe
Suzy Delair
Luisa, proprietaria della stireria
Claudia Cardinale
Ginetta Giannelli
Max Cartier
Ciro Parondi
Rocco Vidolazzi
Luca Parondi
Claudia Mori
Impiegata alla stireria
Adriana Asti
Impiegata alla stireria
Rosario Borelli
Un biscazziere
Renato Terra
Alfredo, il fratello di Ginetta
Enzo Fiermonte
Allenatore di boxe
Nino Castelnuovo
Nino Rossi
Becker Masoero
La madre di Nadia

PREMI E RICONOSCIMENTI PER ROCCO E I SUOI FRATELLI

Festival di Venezia - 1960

Ecco tutti i premi e nomination Festival di Venezia 1960

  • Premio Leone d'argento - Gran premio della giuria

David di Donatello - 1961

Ecco tutti i premi e nomination David di Donatello 1961

  • Premio miglior film

Nastri d'Argento - 1961

Ecco tutti i premi e nomination Nastri d'Argento 1961

  • Premio miglior regista a Luchino Visconti
  • Premio migliore fotografia in bianco e nero a Giuseppe Rotunno
  • Premio migliore sceneggiatura a Pasquale Festa Campanile, Suso Cecchi D'Amico, Luchino Visconti, Enrico Medioli
  • Candidatura miglior produttore a Goffredo Lombardo
  • Candidatura miglior scenografia
  • Candidatura miglior soggetto
  • Candidatura migliore attore non protagonista a Paolo Stoppa
  • Candidatura migliori costumi
lascia un commento
Palinsesto di tutti i film in programmazione attualmente nei cinema, con informazioni, orari e sale.
Trova i migliori Film e Serie TV disponibili sulle principali piattaforme di streaming legale.
I Programmi in tv ora in diretta, la guida completa di tutti i canali televisi del palinsesto.
Piattaforme Streaming