Merci la vie - Grazie alla vita
Locandina Merci la vie - Grazie alla vita

Merci la vie - Grazie alla vita

( MERCI LA VIE )
Voto del pubblico
Genere: Drammatico
Anno: 1991
Paese: Francia
Durata: 131 min
Distribuzione: COLUMBIA TRISTAR FILMS ITALIA - COLUMBIA TRISTAR HOME VIDEO
Merci la vie - Grazie alla vita è un film di genere drammatico del 1991, diretto da Bertrand Blier, con Charlotte Gainsbourg e Anouk Grinberg. Durata 131 minuti. Distribuito da COLUMBIA TRISTAR FILMS ITALIA - COLUMBIA TRISTAR HOME VIDEO.
Genere: Drammatico
Anno: 1991
Paese: Francia
Durata: 131 min
Formato: 35 MM PANORAMICO (1:1.85) - EASTMANCOLOR
Distribuzione: COLUMBIA TRISTAR FILMS ITALIA - COLUMBIA TRISTAR HOME VIDEO
Sceneggiatura: Bertrand Blier
Fotografia: Philippe Rousselot
Montaggio: Claudine Merlin
Musiche: Philip Glass
Produzione: CINÉ VALSE, DD PRODUCTIONS, ORLY FILMS

TRAMA MERCI LA VIE - GRAZIE ALLA VITA

Una giovane donna in eccentrico abito da sposa viene sbattuta fuori da un'automobile, che riparte subito dopo che l'uomo al volante l'ha pestata a sangue: è Joëlle, una "ragazza perduta", che pur trova la forza di urlare un sarcastico "Merci la vie!" prima di svenire. La trova svenuta, tornando dalla spesa, Camille, una liceale che vive in autoisolamento in una specie d'irreale condominio, al centro di una squallida spiaggia per prepararsi alla maturità. Fatta rinvenire la donna con modi bruschi, Camille la invita a salire a casa sua, intravedendo in lei - fin dalle prime parole che pronunzia - la donna da far incontrare al padre, per compensarlo delle frustrazioni subite a causa della moglie che continuamente gli si nega. Diventate amiche, la vitale ed estroversa Joëlle e la perennemente corrucciata Camille s'avventurano in un viaggio attraverso la Francia sul crinale di due epoche, l'attuale e quella della seconda guerra mondiale; una specie di viaggio iniziatico, dove per accostamenti ed evocazioni, Camille incontra di tutto: dalla propria nascita ... accidentale, alla voracità sessuale degli uomini; dal tentativo d'incesto all'ammucchiata erotica e all'AIDS; dalle violenze d'ogni tipo, a cominciare da quelle boriose e ridicole dei piccoli "comando io" del quotidiano, a quelle funeste dei guerrafondai: deportazioni, torture, sterminio di massa, fino al disprezzo vituperoso per l'inettitudine, la vecchiaia, la totale impotenza dell'uomo.

CRITICA DI MERCI LA VIE - GRAZIE ALLA VITA

"Di volta in volta oltranzista e scabroso, tenero e insolente nelle situazioni il film alterna in libertà i generi e i linguaggi più diversi nello stile." (Giovanni Grazzini, 'Il Messaggero')"Gli ingredienti ci sono ma mescolati a casaccio e in dosi sbagliate: il risultato è indigeribile." (Franco Colombo, 'L'Eco di Bergamo')"In "Merci la vie" l'apparizione delle due giovani attrici, la Grimberg e la Gainsbourg, sono molto efficaci ai fini della determinazione dei significati delle vicende affrontate; mentre non convince la partecipazione di Gerard Depardieu nel ruolo del medico che piega la sua professione ai fini della carriera e della ricchezza." ('La Rivista del Cinematografo')

CURIOSITÀ SU MERCI LA VIE - GRAZIE ALLA VITA

- PREMIO CÉSAR 1992 COME MIGLIOR INTERPRETE MASCHILE NON PROTAGONISTA A JEAN CARMET.

INTERPRETI E PERSONAGGI DI MERCI LA VIE - GRAZIE ALLA VITA

AttoreRuolo
Charlotte Gainsbourg
Camille Pelleveau
Anouk Grinberg
Joëlle
Annie Girardot
Evangéline Pelleveau
Gérard Depardieu
Dottor Marc Antoine Worms
Jean Carmet
Raymond Pelleveau
Michel Blanc
Raymond Pelleveau giovane
Jean-Louis Trintignant
Ufficiale delle SS
Catherine Jacob
Evangéline Pelleveau giovane
Thierry Frémont
François
François Perrot
Maurice, regista
Yves Renier
Robert, la guardia
Didier Bénureau
Secondo regista
Jacques Boudet
Craven
Jacques Seiler
Ispettore
Christiane Jean
Moglie di Marc-Antoine

PREMI E RICONOSCIMENTI PER MERCI LA VIE - GRAZIE ALLA VITA

César - 1992

Ecco tutti i premi e nomination César 1992

  • Premio migliore attore non protagonista a Jean Carmet
  • Candidatura miglior film
  • Candidatura miglior montaggio a Claudine Merlin
  • Candidatura miglior regista a Bertrand Blier
  • Candidatura migliore attrice a Anouk Grinberg
  • Candidatura migliore attrice non protagonista a Catherine Jacob
  • Candidatura migliore sceneggiatura a Bertrand Blier
lascia un commento
Palinsesto di tutti i film in programmazione attualmente nei cinema, con informazioni, orari e sale.
Trova i migliori Film e Serie TV disponibili sulle principali piattaforme di streaming legale.
I Programmi in tv ora in diretta, la guida completa di tutti i canali televisi del palinsesto.
Piattaforme Streaming
Netflix
Amazon Prime Video
Disney+
NOW
Infinity+
CHILI
TIMVision
Apple Itunes
Google Play
RaiPlay
Rakuten TV
Paramount+
HODTV