Minority Report è un thriller del 2002 diretto da Steven Spielberg.
Washington, anno 2054. L’amministrazione cittadina, gestita dal capitano John Anderton (Tom Cruise), ha praticamente azzerato gli omicidi da diversi anni grazie a Precrimine, un sistema fondato sulle profezie di tre individui dotati di poteri extrasensoriali. I tre veggenti - Agatha, Arthur e Dashiell, chiamati Precog - riescono a prevedere i delitti prima che avvengano, quindi la polizia può arrestare i colpevoli prima che compiano il reato: in questo modo vengono punite le intenzioni a compiere il crimine e non il fatto stesso.
Lamar Burgess, il presidente della Precrimine, consiglia al capitano Anderton di non manifestare la sua contrarietà durante la visita di controllo che verrà eseguita dall'ispettore federale Danny Witwer (Colin Farrell), infatti prima che il sistema venga utilizzato a livello nazionale, si deve essere certi che non ci siano falle di nessun tipo.
Durante la visita dell’ispettore avviene un contatto tra John e Agatha: questo scatena delle reazioni inaspettate da parte della veggente che spingono il capitano a indagare su alcune profezie già archiviate e altre a cui non riesce a credere. John inizia a pensare che ci sia una macchinazione per boicottare la Precrimine...
Minority Report è un film diretto da Steven Spielberg, con una sceneggiatura di Jon Cohen, la quale si ispira liberamente all’omonimo racconto breve del 1956 di Philip K. Dick ( noto scrittore di romanzi fantascientifici), ambientato in un futuro distopico e tecnologicamente avanzato. L’opera di Spielberg mescola diversi generi cinematografici, tra cui il noir di fantascienza (come in Blade Runner), il giallo, il thriller, l’action movie. Inizialmente il film era stato pensato come sequel di Total Recall (1990), altra opera basata su un romanzo di Dick, diretta da Paul Verhoeven, con Arnold Schwarzenegger protagonista: tuttavia, in seguito al fallimento della Carolco Pictures (casa di produzione che aveva prodotto Total Recall), Spielberg sviluppò il progetto con la 20th Century Fox e ne fece un film a sé stante. Minority Report è stato uno dei primi film ad avere una progettazione completamente in digitale, facendo un utilizzo estensivo di Photoshop e programmi 3D per creare il set in cui poi sarebbero apparsi gli attori; Spielberg inoltre cercò di creare un futuro il più realistico e credibile possibile, unendo elementi del presente ad elementi più tecnologici. Al posto di Schwarzenegger, il protagonista di Minority Report è interpretato da Tom Cruise, il quale è affiancato da Colin Farrel, Samantha Morton e Max Von Sydow. Nel film ci sono anche diversi cameo di star del cinema: Cameron Diaz, Cameron Crowe e il regista Paul Thomas Anderson appaiono come passeggeri nella metro. Come per la maggior parte dei film di Spielberg, Minority Report ha una colonna sonora firmata da John Williams: invece di concentrarsi sull’aspetto fantascientifico della pellicola, il compositore ha dato più rilievo all’aspetto noir ed emotivo della storia. Nella soundtrack sono presenti anche brani di musica classica di Schubert, Haydn e Tchaikovsky. Alla sua uscita nelle sale nel 2002, Minorty Report riscosse un enorme successo di critica e pubblico a livello globale, vincendo ben quattro Saturn Award (miglior film di fantascienza, migliore regia, migliore sceneggiatura e migliore attrice non protagonista a Samantha Morton).
Il film è liberamente ispirato all'omonimo racconto di fantascienza di Philip K. Dick.
Nel 2015 il film ha ispirato una serie televisiva con lo stesso nome.
Il regista chiese alla Lexus di disegnare un mezzo che potesse assomigliare a un’auto sportiva della metà del XXI secolo, da far guidare al protagonista.
I nomi dei Precog sono un omaggio ai celebri scrittori Agatha Christie, Arthur Conan Doyle e Dashiell Hammet.
Attore | Ruolo |
---|---|
Tom Cruise | Agente John Anderton |
Colin Farrell | Ed Witwer |
Max von Sydow | Lamar Burgess |
Peter Stormare | Dr. Solomon Eddie |
Samantha Morton | Agatha |
Lois Smith | Iris Hineman |
Steve Harris | Jad |
Neal McDonough | Gordon Fletcher |
Patrick Kilpatrick | Jeff Knott |
Jessica Capshaw | Evanna |
Anna Maria Horsford | Casey |
Sarah Simmons | Segretaria di Lamar |
Erica Ford | Jill |
Michael Dickman | Arthur |
Matthew Dickman | Dashiell |
Tim Blake Nelson | Gideon |
Ann Ryerson | Dr. Katherine James |
Kathryn Morris | Lara Anderton |
Mike Binder | Leo Crow |
Joel Gretsch | Donald Dubin |
Jessica Harper | Anne Lively |
Bertell Lawrence | John Doe |
Daniel London | Wally |
Tyler Patrick Jones | Sean |
Arye Gross | Howard Marks |
Ashley Crow | Sarah Marks |
Jason Antoon | Rufus Riley |
Caroline Lagerfelt | Greta van Eyck |
Cameron Crowe | Uomo sull'autobus (non accreditato) |
Cameron Diaz | Donna sulla metro (non accreditata) |
Paul Thomas Anderson | Passeggero sul treno (non accreditato) |
Ecco tutti i premi e nomination Oscar 2003
Ecco tutti i premi e nomination Nastri d'Argento 2003
Ecco tutti i premi e nomination BAFTA 2003
Ecco tutti i premi e nomination César 2003
Ecco tutti i premi e nomination European Film Awards 2002