"L'uccellino della Val Padana": Un marito impresario sfrutta ignobilmente la moglie cantante."Con i saluti degli amici": Un mafioso preso a fucilate nega che gli abbiano sparato."Tantum ergo": Un cardinale riporta all'ordine un gruppo di parrocchiani guidati da un prete contestatore."Autostop": Un viaggiatore di commercio uccide un'autostoppista che per evitare le sue carezze, si è spacciata per un'assassina evasa dal carcere."Il sospetto": Un commissario di polizia è spernacchiato da un suo brigadiere, intrufolatosi per servizio in un gruppo di extraparlamentari."First Aid (Pronto soccorso)": Un debosciato esponente dell' "aristocrazia nera" soccorre una vittima della strada, poi non trovandole un posto in nessun ospedale, la riporta sul luogo dell'incidente."Mammina e mammone": Due innocui barboni finiscono in manicomio."Cittadino esemplare": Un borghesuccio si gode i suoi spaghetti e la sua televisione. Lasciando che un uomo accoltellato agonizzi sul marciapiede."Pornodiva": Quattro milioni convincono due genitori a lasciare che la loro figlia bambina interpreti un pornofilm."Sequestro di persona cara": Un uomo cui hanno sequestrata la moglie finge una disperazione che non prova."Come una regina": Un nuovo ricco si sbarazza della madre chiudendola in un ospizio."Hostaria!": Un cuoco e un cameriere omosessuali si accapigliano nella cucina di una trattoria rustica."Senza parole": Una hostess si fa involontaria complice di un attentato terroristico."Elogio funebre": Un gruppo di comici riuniti intorno alla bara di un loro collega improvvisano uno spassoso spettacolo musicale. Guardalo subito su Prime Video
"Il cast di 'I nuovi mostri' pareva promettere uno spettacolo ricco e divertente: tre registi di vasta esperienza (...) quattro sceneggiatori (...) che hanno contribuito alla fortuna della commedia all'italiana; tre re della risata (...). Si credeva che, poiché 'il bisogno aguzza l'ingegno' (e il nostro cinema, si dice, è in grandi ristrettezze), tanti professionisti, riprendendo una formula che altre volte aveva funzionato, sapessero darci un aggiornamento della galleria dei mostri nostri contemporanei. Ma è proprio la capacità di guardarsi intorno, di affondare le unghie nel costume, di tirare fuori la crudeltà che ci circonda che difetta, e in maniera clamorosa, ne 'I nuovi Mostri'". (Francesco Bolzoni, "La Rivista del Cinematografo", 2/3, 1978).
- CANDIDATO ALL'OSCAR PER IL MIGLIOR FILM STRANIERO (1978).
Attore | Ruolo |
---|---|
Ugo Tognazzi | Adriano/Giovannino/Il cuoco |
Vittorio Gassman | Monsignore/Commissario/Marito/Cameriere |
Alberto Sordi | Giovan Maria/Franchino/L'attore |
Ornella Muti | Autostoppista ("Autostop")/Hostess ("Senza parole") |
Orietta Berti | Fiorella ("L'uccellino della Val Padana") |
Gianfranco Barra | Salvatore ("Con i saluti degli amici") |
Luigi Diberti | Don Paolo Arnaldi ("Tantum Ergo") |
Paolo Baroni | Pretino ("Tantum Ergo") |
Eros Pagni | L'automobilista ("Autostop")/Marito ("Pornodiva") |
Luciano Bonanni | L'infortunato ("First Aid") |
Nerina Montagnani | Madre di Giovannino ("Mammina e mammone") |
Fiona Florence | Oriana, la moglie ("Pornodiva") |
Vittorio Zarfati | Il produttore ("Pornodiva") |
Yorgo Voyagis | Giovane mediorientale ("Senza parole") |
Piero Palermini | Speaker TV ("Senza parole") |
Dante Cleri | Attore anziano ("L'elogio funebre") |
Aïché Nanà | Attrice ("L'elogio funebre") |
Margherita Horowitz | Attrice in turbante ("L'elogio funebre") |
Aristide Caporale | Attore anziano ("L'elogio funebre") |
Alfredo Adami | Attore ("L'elogio funebre") |
Ecco tutti i premi e nomination Oscar 1979