Al posto tuo: recensione del film in cui Luca Argentero e Stefano Fresi si scambiano le vite

28 settembre 2016
3 di 5
72

Un buddy movie garbato e chic con due protagonisti che son fatti della stessa sostanza della commedia.

Al posto tuo: recensione del film in cui Luca Argentero e Stefano Fresi si scambiano le vite

Considerare il cinema una magnifica ossessione, una specie di guilty pleasure preferito, fin dall'infanzia, alle partite di calcetto e di ruba-bandiera, non necessariamente garantisce, una volta raggiunta l'agognata età adulta, di tramutare la passione in un mestiere, di dirigere un buon film e di trasformarlo in un prodotto assolutamente unico dotato di riconoscibile marchio di fabbrica. Ma può capitare, e dopo aver visto, lo scorso anno, Poli opposti, e aver curiosato fra le scenografie di La verità, vi spiego, sull'amore, e ovviamente aver trangugiato Al posto tuo, ci siamo convinti che una Max Croci-maniera di tradurre una storia in una sequenza di immagini esiste. Potremmo più semplicemente chiamarla stile, e nel caso che stiamo analizzando è certamente attraversata dalle suggestioni della Hollywood dei tempi d'oro e e dei capolavori in generale della settima arte, masticati avidamente dai tempi del muto fino agli anni Duemiladieci.

Uno stile "attraversato da" abbiamo detto, e non "modellato su", perché una cosa è rielaborare o copiare, l’altra lasciarsi ispirare. Bene, evidentissima nella sophisticated comedy Poli opposti, la Max Croci-maniera si vede un po' di meno in Al posto tuo, che strizza l'occhio a un' altra fonte inesauribile di spassosi accadimenti (il buddy movie), ma si nutre di una sceneggiatura scritta da altri e, da quanto abbiamo intuito, da rispettare nella sua freschezza e in una comicità pulita ma troppo quieta, lontana da scivoloni non metaforici ma reali e dalle irresistibili situazioni buffe che un temporaneo scambio di vite e di case può (e poteva) felicemente generare.

Intendiamoci, Luca Argentero in versione sciupafemmine vegano e di nero vestito che entra nella quieta e domestica esistenza del leprottone a dieta Stefano Fresi è comunque "una cosa da ridere", e che i due attori (che si sono già incontrai sul set di Noi e la Giulia) siano fatti della stessa sostanza della commedia risulta evidente fin dal primo fotogramma. E' anche vero che l'impronta personalissima del regista fa prepotentemente capolino come e dove può (nei costumi, negli arredi, nella recitazione di ogni singolo interprete e in un'impressione generale di garbo e di 'chic' che dà al film un coté di "internazionalità", o meglio una matrice anglosassone). Ma, proprio perché l'attento e quasi maniacale Max ha stipato nel proprio immaginario tanti film inglesi e americani, ci chiediamo perché non abbia reso più scatenata l'energia della sua strana coppia, perché non abbia cavalcato il purosangue Fresi dalle mille battute e perché non si sia sporcato le mani con lo slapstick o con qualcosa di più allusivo e malizioso, o magari completamente stravagante e fantasioso. La risposta forse è proprio nel “copione di ferro” di cui sopra, o nella voglia di rischiare poco da parte di qualche produttore, perché lì fuori la concorrenza è spietata e, si sa, bisogna accontentare un po' tutti.

Al di là dei due strepitosi protagonisti, di Al posto tuo ci sono piaciute le donne (e qui lo zampino de regista si vede): universi complessi, macchine perfettamente oliate dal cuore pulsante, anime della famiglia e perfino di un'azienda. Croci ha scelto ancora una volta la sua Ambra Angiolini, con cui lavora da tempo immemore, ma si è preso la libertà di osare soprattutto con Grazia Schiavo - che diventa un'ingombrante vicina di casa che nasconde un piccolo segreto - e con Serena Rossi, lei sì vestita come una diva del cinema, lei sì incarnazione di una femminilità dolce, lei sì tripudio di abiti da donna mediterranea un po' Betty Boop e un po' Anna Magnani. Ecco la Max Croci-maniera! Ne La verità, vi spiego sull'amore, ne vogliamo di più!



  • Giornalista specializzata in interviste
  • Appassionata di cinema italiano e commedie sentimentali
Suggerisci una correzione per la recensione
Palinsesto di tutti i film in programmazione attualmente nei cinema, con informazioni, orari e sale.
Trova i migliori Film e Serie TV disponibili sulle principali piattaforme di streaming legale.
I Programmi in tv ora in diretta, la guida completa di tutti i canali televisi del palinsesto.
Piattaforme Streaming
Netflix
Amazon Prime Video
Disney+
NOW
Infinity+
CHILI
TIMVision
Apple Itunes
Google Play
RaiPlay
Rakuten TV
Paramount+
HODTV
lascia un commento