Poli Opposti, il film di Max Croci, vede protagonisti Stefano Parisi (Luca Argentero) e Claudia Torrini (Sarah Felberbaum). I due fanno due lavori che, apparentemente, non potrebbero essere più distanti. Terapista di coppia lui, avvocato divorzista lei. Lei separa le coppie, lui cerca di tenerle unite.
Al momento l'amore non è al centro dei loro pensieri, ma è innegabile che sia al centro delle loro vite. Il Dottor Parisi ripara matrimoni in crisi, ma ha appena lasciato la moglie, Mariasole (Anna Safroncik), e consumato il distacco anche dall'ingombrante suocero, il Dott. Beck (Tommaso Ragno), famoso psicologo e irriducibile narciso. Claudia, mamma single del piccolo Luca (Riccardo Russo), è l'implacabile Avvocato Torrini, il peggiore degli incubi per i mariti delle sue clienti. Ne sarebbe terrorizzato persino suo fratello Alessandro (Giampaolo Morelli), bugiardo seriale e sfrontato marito di Rita (Elena Di Cioccio), ormai rassegnata alla gelosia.
E Claudia e Stefano si renderanno presto conto che, forse, è inutile lottare contro le leggi della fisica...
Polarità: espressione di un rapporto di reciproca dipendenza fra due elementi contrapposti. La polarità implica una condizione di complementarietà, tale che ciascuno dei due poli trova nell’altro la sua ragione d’essere ed il suo fondamento costitutivo. L'uno non potrebbe esistere senza l'altro, come i due poli di una calamita.
Guardalo subito su Prime Video
Senza ricorrere a sociologia spicciola, a leziosità da chick literature e a semplificazioni da manualistica amorosa, il regista Max Croci non si inoltra del territorio del già detto e già visto, non gira la solita commedia senza personalità.
Al contrario, gioca di sottigliezza e di leggerezza, stemperando la ruvidezza degli scontri nella vaporosità di una vestaglia in seta alla Jean Harlow, nella sensualità di un passo di un ballo latino e nel calore di una fotografia dai colori saturi. (Carola Proto - Comingsoon.it)
Leggi la recensione completa del Film Poli Opposti.
Racconta il regista del film Max Croci:
Quello che abbiamo scelto di raccontare è un tema affrontato più volte dal cinema, abbiamo pensato ad esempio soprattutto alle commedie sofisticate americane di Howard Hawks con Cary Grant, con la battaglia dei sessi e il contrasto iniziale tra i due personaggi principali che porta all'inevitabile happy end.
Stefano Parisi interpretato da Luca Argentero nel film Poli Opposti:
Il vero problema in amore è che nella maggior parte dei casi siamo tentati di scansarci.
Siamo tentati di limitare i danni, di lasciare che l'altro passi attraverso la nostra vita senza segnarci. Invece non funziona così. Per amare veramente bisogna che l'altro entri nella tua vita e te la devasti.
Attore | Ruolo |
---|---|
Luca Argentero | Stefano |
Sarah Felberbaum | Claudia |
Giampaolo Morelli | Alessandro |
Tommaso Ragno | Dott. Beck |
Grazia Schiavo | Carolina |
Anna Safroncik | Mariasole |
Elena Di Cioccio | Rita |