007 - Goldeneye è un film d'azione del 1995 diretto da Martin Campbell, con Pierce Brosnan e Sean Bean.
Siamo nel 1986, l'agente segreto 007 James Bond (Pierce Brosnan) e il suo collega 006 Alec Trevelyan (Sean Bean) sono in missione in Unione Sovietica per distruggere un laboratorio di armi chimiche. Riescono a infiltrarsi nello stabilimento, ma vengono sorpresi dal colonnello Ourumov (Gottfried John) che uccide 006, mentre Bond fugge dopo aver completato l'operazione, facendo esplodere la centrale.
Nove anni dopo Bond incontra nuovamente Ourumov nel Principato di Monaco, ma non riesce a impedire che il colonnello rubi il Tiger, un sofisticato elicottero da combattimento, con l'aiuto della pilota sovietica Xenia Onatopp (Famke Janssen). Giunti in Siberia, i due trafugano i codici di attivazione del satellite Goldeneye (in grado di bloccare tutti i sistemi informatici). Prontamente il governo inglese invia Bond a San Pietroburgo per rintracciare Natalya Simonova (Izabella Scorupco), l'unica programmatrice superstite della stazione attaccata da Ourumov e Xenia. Giutno in Russia, l'agente segreto si imbatte in Natalya, ma i due si trovano subito sotto attacco da parte dell'organizzazione criminale Janus, che Bond scopre essere guidata dal suo ex collega Trevelyan. L'agente 006 ha infatti inscenato la sua morte anni prima per agire indisturbato e vendicare la morte dei genitori, uccisi durante il regime stalinista. Sebbene riescano a sfuggire all'attentato, 007 e la Simonova vengono trattenuti dalla polizia russa e in questo frangente Ourumov li sorprende, riuscendo a rapire Natalya. Bond si lancia così in un inseguimento mozzafiato per salvare la donna, tenuta in ostaggio dai componenti di Janus, diretti in un'altra stazione informatica sita a Cuba e decisi a usare le conoscenze della programmatrice per decifrare i codici del Goldeneye e conquistare la Russia.
Guardalo subito su Prime Video
È il diciassettesimo tra i film che hanno per protagonista l'agente segreto ed è il primo dove Bond è interpretato da Pierce Brosnan, che vestirà ancora i panni di 007 ne Il domani non muore mai (1997), Il mondo non basta (1999) e La morte può attendere (2002)
Per la prima volta il personaggio di M (direttore dell'intelligence segreta) è impersonato da una donna, Judi Dench.
A differenza della maggior parte dei James Bond, il film non è stato girato ai Pinewood Studios di Londra, ma in una vecchia fabbrica di elicotteri Rolls-Royce.
Nella sequenza iniziale del film si assiste a un salto di bungee jumping dalla diga di Contra (a Locarno, in Svizzera); lo stuntman che l'ha eseguita è Wayne Michaels che ha così stabilito il nuovo record del mondo per il salto più alto da una struttura fissa.
Attore | Ruolo |
---|---|
Pierce Brosnan | James Bond |
Sean Bean | Alec Trevelyan |
Izabella Scorupco | Natalya Simonova |
Famke Janssen | Xenia Onatopp |
Joe Don Baker | Agente Cia Jack Wade |
Judi Dench | M |
Robbie Coltrane | Valentin Zukovsky |
Minnie Driver | Irina |
Alan Cumming | Boris Grishenko |
Samantha Bond | Miss Moneypenny |
Serena Gordon | Caroline |
Gottfried John | Generale Ourumov |
Tchéky Karyo | Ministro della difesa Mishkin |
Michael Kitchen | Bill Tanner |
Desmond Llewelyn | Q |
Simon Kunz | Ufficiale alla Severnaya |
Ecco tutti i premi e nomination BAFTA 1996