News Cinema

Winnie the Pooh: Blood and Honey, il regista spiega perché Winnie non è un orsetto: "Non volevo che fosse come M3GAN"

In Winnie the Pooh: Blood and Honey, il protagonista e il suo amico Pimpi hanno un aspetto completamente diverso dai teneri animali che abbiamo conosciuto. Il regista dell'horror ha spiegato il motivo dietro questa scelta

Winnie the Pooh: Blood and Honey, il regista spiega perché Winnie non è un orsetto: "Non volevo che fosse come M3GAN"

Dimenticatevi Winnie the Pooh, il dolce orsetto del Bosco dei 100 acri, l'adorabile personaggio che insieme al maialino Pimpi e a Christopher Robin viveva divertenti e innocenti avventure. Nell'adattamento horror di Rhys Frake-Waterfield, infatti, Winne the Pooh è diventato un ferocissimo killer.

Winnie the Pooh: Blood and Honey, perché Winnie non ha l'aspetto di sempre?

L'horror di prossima uscita, intitolato Winnie the Pooh: Blood and Honey, vedrà il tenero orsetto e il suo amico Pimpi diventare due violenti killer, in seguito all'abbandono di Christopher Robin, quando il ragazzo è andato al college. I due, ora, cercheranno nuovi modi per sopravvivere e non si fermeranno davanti a nulla. Nonostante non sia ancora uscito al cinema, il regista ha già programmato un sequel della nuova e sanguinosa versione di Winnie the Pooh.

Intervistato da Variety, il regista Rhys Frake- Waterfield ha raccontato perché ha deciso di modificare non solo la storia di un simbolo dell'infanzia dei fan Disney, ma anche il suo aspetto: mentre nei cartoni e nei film, compreso il live-action con Ewan McGregor, Winnie ha sempre un aspetto rassicurante, da peluche, nell'adattamento horror di Blood and Honey, contrariamente a quanti gli consigliavano di mantenere questo aspetto e celare dietro l'apparenza dolce il male, un po' come M3GAN, il regista ha ammesso di aver preso una strada completamente diversa:

"In molti suggerivano di percorrere questa strada, del pupazzo che impugnava un coltello. Questa idea sarebbe stata realizzata totalmente in CGI, cosa che a causa del budget molto ristretto, avrebbe significato vedere poco dell'orso. Realizzo film horror per i villain, perciò volevo un vero attore, perché questo significava avere Pooh sempre sulla scena. Molti fan dell'horror, e molti fan del film volevano questo."

Dato che Disney ha ancora il controllo sui diritti del personaggio, Frake-Waterfield non ha utilizzato nel suo horror alcuni elementi iconici di Winnie the Pooh, come la maglietta rossa e altri elementi su cui vige ancora il copyright. L'idea di trasformare un personaggio tipico dei racconti d'infanzia in un killer sanguinoso non è nuova: anche il Grinch è stato soggetto a una simile trasformazione, per esempio. Inoltre, Rhys Frake-Waterfield ha già annunciato, oltre al sequel, di essere al lavoro su altri due adattamenti horror, incentrati rispettivamente su Peter Pan e Bambi.



Palinsesto di tutti i film in programmazione attualmente nei cinema, con informazioni, orari e sale.
Trova i migliori Film e Serie TV disponibili sulle principali piattaforme di streaming legale.
I Programmi in tv ora in diretta, la guida completa di tutti i canali televisi del palinsesto.
Piattaforme Streaming
  • Redattore Sezione TV
  • Giornalista pubblicista con la passione per il piccolo e grande schermo
Suggerisci una correzione per l'articolo