News Cinema

The Old Oak: Il trailer del - probabile - ultimo film di Ken Loach

Claudia Silvestri
di Claudia Silvestri

The Old Oak, presentato in concorso al Festival di Cannes, potrebbe essere l'ultimo film di Ken Loach, che vorrebbe ritirarsi definitivamente dalle scene. Al momento il progetto non ha una data d'uscita italiana.

The Old Oak: Il trailer del - probabile - ultimo film di Ken Loach

Dopo la presentazione - in concorso - al Festival di Cannes, The Old Oak, probabile ultimo film di Ken Loach, si mostra nel primo trailer ufficiale. Studiocanal distribuirà il progetto nel Regno Unito e in Irlanda, a partire dal 29 settembre, mentre in Italia ad occuparsi della distribuzione sarà Lucky Red, in una data ancora da definirsi.

The Old Oak - Trama e cast dell'ultimo film di Ken Loach

Ken Loach, alla veneranda età di 87 anni, torna a trattare temi politici e sociali, calando la sua storia in una cittadina in declino dell'Inghilterra nord-orientale - dove aveva già ambientato le sue due precedenti pellicole, Io, Daniel Blake e Sorry We Missed You. The Old Oak racconta infatti di una profonda crisi vissuta da un paesino nel Nord dell'Inghilterra, causata dalla chiusura delle miniere. I giovani cominciano quindi ad abbandonare la cittadina, mentre la comunità comincia a provare rabbia e risentimento. In questo clima, i numerosi rifugiati siriani giunti in Gran Bretagna trovano quindi un posto dove vivere, dal momento che le abitazioni tornano disponibili ad un prezzo economico. Il lungometraggio si concentrerà in particolare sul destino del The Old Oak, l'ultimo pub del villaggio, e del suo proprietario, TJ Ballantyne, che stringerà un'improbabile amicizia con una giovane donna siriana, intenta a creare un ponte fra le due comunità attraverso le sue fotografie.





Dave Turner - già diretto da Loach in Sorry We Missed You - veste i panni di TJ Ballantyne, mentre la sua co-protagonista è interpretata dall'esordiente Ebla Mari. Le riprese del progetto si sono svolte l'anno scorso nella contea di Durham, in particolare nella località Murton, Easington Colliery e Horden. Come accennato, The Old Oak dovrebbe rappresentare l'ultimo lungometraggio di Ken Loach, pronto a ritrarsi dalle scene per problemi di salute. Poco prima del debutto del film al Festival di Cannes, il regista aveva però annunciato di essere disponibile a girare un documentario, che richiede un minor sforzo fisico. Il progetto, che non ha portato a casa nessun riconoscimento - Loach aveva già vinto due volte la Palma d'Oro, per Il vento che accarezza l'erba e Io, Daniel Blake e tre volte il Premio della giuria, per L'agenda nascosta, Piovono pietre e La parte degli angeli - è stato però accolto in maniera positiva dalla critica. Basato su una sceneggiatura scritta da Paul Laverty, The Old Oak è prodotto da Rebecca O' Brien per Sixteen Films - che aveva già collaborato con Loach in occasione de Il mio amico Eric, Sorry We Missed You e Io, Daniel Blake. Non resta quindi che attendere ulteriori aggiornamenti sulla data d'uscita italiana.

Palinsesto di tutti i film in programmazione attualmente nei cinema, con informazioni, orari e sale.
Trova i migliori Film e Serie TV disponibili sulle principali piattaforme di streaming legale.
I Programmi in tv ora in diretta, la guida completa di tutti i canali televisi del palinsesto.
Piattaforme Streaming
Netflix
Amazon Prime Video
Disney+
NOW
Infinity+
CHILI
TIMVision
Apple Itunes
Google Play
RaiPlay
Rakuten TV
Paramount+
HODTV
Claudia Silvestri
di Claudia Silvestri
  • Master in Critica Giornalistica per lo Spettacolo
  • Attenta alle nuove tendenze cinematografiche
Suggerisci una correzione per l'articolo