News Cinema

Philadelphia, Robin Williams e Bill Murray le prime scelte del regista: perché il ruolo è andato a Denzel Washington

8

Per il commovente film che è valso a Tom Hanks il primo Oscar della sua carriera, il regista Jonathan Demme aveva altri piani. Le sue prime scelte per il ruolo dell'avvocato Miller - poi andato a Denzel Washington - erano Bill Murray o Robin Williams, due mostri della commedia.

Philadelphia, Robin Williams e Bill Murray le prime scelte del regista: perché il ruolo è andato a Denzel Washington

Philadelphia, celebre dramma legale diretto da Jonathan Demme e interpretato da Tom Hanks, rappresentò un vero e proprio caso cinematografico. La pellicola del 1993 fu una delle prime a trattare in maniera esplicita il tema dell'AIDS e dell'omofobia, ed ebbe un impatto intenso tanto sulla critica che sul pubblico. Il merito va anche alle incisive performance di Hanks, che meritò il Premio Oscar, e di Denzel Washington. Quest'ultimo non fu tuttavia la prima scelta della produzione.

Andiamo con ordine. La star di Forrest Gump, nel film (che è ispirato a eventi realmente accaduti), presta il volto ad Andrew Beckett, un avvocato che viene licenziato dal suo studio legale perché positivo all'AIDS e per i pregiudizi legati alla sua omosessualità. L'uomo, deciso a far valere i propri diritti, assume il losco avvocato Joe Miller (Washington). Questi, dapprima reticente ad accettare la causa, lotterà strenuamente al fianco di Andrew affinché giustizia sia fatta.

Prima di Denzel Washington furono presi in considerazione per la parte di Miller due vere e proprie icone della comicità: Bill Murray e Robin Williams. Una scelta curiosa, dato il tono di Philadelphia e la delicatezza delle tematiche trattate. Non che gli attori in questione non avessero la sensibilità o le capacità per calarsi in un ruolo drammatico. Tuttavia, stupisce che la produzione volesse inserire in un film del genere un volto che il pubblico avrebbe immediatamente collegato alla commedia.

Philadelphia, Denzel Washington vinse su Robin Williams e Bill Murray

La ragione è che Jonathan Demme, inizialmente, aveva pensato di modellare il personaggio di Joe Miller come una figura comica, per alleggerire la percezione degli spettatori. In un'intervista del 2008 con il portale Oregon Live, il regista ha spiegato che sapeva che non sarebbe stato semplice portare il pubblico al cinema, dato l'argomento trattato. Lui e il suo team pensarono allora di coinvolgere un nome che avrebbe immediatamente lasciato intendere la componente umoristica di Philadelphia.

Avremmo dovuto lottare così tanto per convincere la gente a vedere un film sull'AIDS, speravamo di scritturare qualcuno che, fin dal primo momento, facesse capire alla gente che ci sarebbe stato molto umorismo in questo film... in particolare speravo che Robin Williams o Bill Murray interpretassero Joe Miller.

Le cose presero una piega ben diversa quando uno produttori del film, in aereo, si sedette accanto a Denzel Washington e gli permise di leggere la sceneggiatura. L'attore, conquistato, si disse fin da subito interessato ad interpretare Miller. Dapprima Demme esitò, poiché Washington non era certo avvezzo ai ruoli comici. Dopo aver parlato al telefono con la star di Training Day, però, non ebbe più dubbi.

Denzel Washington ha offerto un contributo significativo e persino decisivo al successo di Philadelphia, che ha guadagnato 206 milioni di dollari al botteghino globale: uno dei maggiori incassi del 1993. Tom Hanks, recentemente, ha affermato che non interpreterebbe più un ruolo come quello di Andrew Beckett. I tempi sono cambiati e, oggi, non gli sembrerebbe giusto che un attore eterosessuale venga scritturato per un film che parla di omofobia.

Palinsesto di tutti i film in programmazione attualmente nei cinema, con informazioni, orari e sale.
Trova i migliori Film e Serie TV disponibili sulle principali piattaforme di streaming legale.
I Programmi in tv ora in diretta, la guida completa di tutti i canali televisi del palinsesto.
Piattaforme Streaming
Netflix
Amazon Prime Video
Disney+
NOW
Infinity+
CHILI
TIMVision
Apple Itunes
Google Play
RaiPlay
Rakuten TV
Paramount+