Oceania - Thomas Kail dirigerà il remake live action
Il remake live action di Oceania comincia a prendere forma. In queste ore è stato rivelato il nome del regista che si occuperà del progetto, che sancirà il ritorno di Dwayne Johnson nei panni del semidio Maui.
Oceania - remake live action del 56° classico Disney - ha trovato il suo regista, Thomas Kail. Il progetto, annunciato un paio di mesi fa, comincia quindi a prendere forma.
Oceania - I primi dettagli del remake live action
Thomas Kail è pronto quindi a debuttare alla regia di un lungometraggio di finzione. Il cineasta - che torna a collaborare con Disney dopo le riprese di Hamilton, musical di Broadway diretto da Lin-Manuel Miranda - si è infatti principalmente occupato di speciali televisivi su musical e di serie tv - ha diretto qualche episodio di Fosse\Verdon, dove ha conosciuto la sua attuale compagna, Michelle Williams, e di 2 Broke Girls. Stando ai primi rumor, la storia di Ocenia verrà raccontata in modo completamente nuovo e non si tratterà quindi di un adattamento totalmente fedele - come già accaduto nel caso di alcuni remake live action, da Dumbo a La Sirenetta, passando per Peter Pan & Wendy. Al momento, però, non è stato rivelato il nome dell'attrice protagonista. La doppiatrice di Vaiana (Moana in originale), Auliʻi Cravalho, ha infatti già dichiarato che non presterà corpo e voce al "suo" personaggio, ma sarà coinvolta nel progetto in qualità di produttrice esecutiva. Dwayne "The Rock" Johnson riprenderà invece il ruolo del semidio Maui, doppiato nella versione animata, e si occuperà della produzione della pellicola, insieme a Dany Garcia e Hiram Garcia - con la loro casa di produzione Seven Bucks Production. L'attore - di origini samoane - è infatti fortemente legato al progetto - come si evince anche dal post condiviso per annunciare l'inizio dei lavori, qualche mese fa:
Sono profondamente onorato e pieno di gratitudine nel poter portare sul grande schermo la meravigliosa storia di Moana [in italiano Vaiana]. Questa storia rappresenta la mia cultura ed è emblematica della grazia del nostro popolo e della nostra forza da guerrieri. Indosso con orgoglio questa cultura sulla mia pelle e nella mia anima. Questa opportunità unica nella vita di potermi riunire con Maui, ispirato dallo spirito del mio defunto nonno, il Grande Capo Peter Maivia, è qualcosa a cui tengo profondamente. Voglio ringraziare i miei partner della Disney per il loro grande impegno in questo progetto, perché non c'è un modo migliore per onorare il nostro popolo se non attraverso la musica e la danza, che definiscono chi siamo in quanto persone polinesiane.
Jared Bush dovrebbe occuparsi della sceneggiatura, mentre Dana Ledoux Miller - esperta di produzioni organizzate nelle isole Samoa - farà parte del team produttivo. Non resta quindi che attendere ulteriori aggiornamenti, in attesa di scoprire se Oceania otterrà un'uscita cinematografica o se verrà rilasciato direttamente su Disney+.