Schede di riferimento
News Cinema

Oceania 2 mantiene la vetta del boxoffice italiano del weekend

Oceania 2, ancora in cima al botteghino italiano del weekend, è diventato il quarto migliore incasso dell'anno solare qui da noi. Esordio in sala al secondo posto per La stanza accanto di Pedro Almodóvar.

Oceania 2 mantiene la vetta del boxoffice italiano del weekend

Oceania 2 non solo mantiene la vetta del boxoffice italiano del weekend, stando ai dati Cinetel, ma il suo primo posto da 4.055.600 euro distanzia enormemente gli altri lungometraggi nella classifica. La scommessa Disney, trasformare una miniserie per Disney+ in un'opera cinematografica con tutti i crismi, ha pagato: ammonta a 13.402.800 euro il totale italiano delle nuove avventure di Vaiana nel suo solare Oceano Pacifico, una cifra che lo rende il quarto migliore incasso dell'anno solare qui da noi, facendogli scalzare gli 11 milioni di Kung Fu Panda 4. I 17.700.000 di Cattivissimo Me 4 sembrano ancora lontani, ma considerando che la concorrenza interna di Mufasa non arriva prima del 19, c'è ancora un'altra settimana per tentare l'altro sorpasso. Nel frattempo il cartoon ha toccato in tutto il mondo i 600 milioni di dollari, anche se negli USA Oceania 2 ha perso il 63% rispetto all'esordio della scorsa settimana (fonte Boxoffice Pro), l'unico record negativo di un'operazione altrimenti riuscita: il budget si è aggirato sui 150 milioni di dollari, stando al Los Angeles Times e a Collider.

Debutta al secondo posto La stanza accanto di Pedro Almodóvar, Leone d'Oro a Venezia, considerato uno dei suoi film migliori: un racconto sul fine vita poggiato sulle spalle di Tilda Swinton e Jullianne Moore. Da noi è partito con 754.600 euro (contando anche le anteprime), nel mondo viaggia sui 5.600.000 dollari (fonte Boxofficemojo).
Stabile in terza posizione il Napoli - New York di Gabriele Salvatores, dove un ragazzino e una ragazzina napoletani finiscono su un piroscafo per l'America: lì conoscono un uomo (Pierfrancesco Favino) che diventerà il loro mentore nella nuova vita che li aspetta. È arrivato a 3.174.600 euro, raccogliendo nel weekend 720.700 euro.
Nemmeno Il ragazzo dai pantaloni rosa si smuove dal suo quarto gradino: grazie ad altri 540.000 euro ha raggiunto la ragguardevole cifra di 7.810.000, unica opera italiana nei dieci film più visti dell'anno solare (è al nono posto). La storia vera di Andrea Spezzacatena, suicida nel 2012 per bullismo, passa attraverso il libro scritto da sua madre, adattato per lo schermo con la regia Margherita Ferri e con l'interpretazione di Claudia Pandolfi e Samuele Carrino.
Cade dal secondo al quinto posto invece Il gladiatore II di Ridley Scott, con Paul Mescal nei panni di Lucius, alla scuola di gladiatori gestita da uno spietato Denzel Washington. Il kolossal, che vede nel cast anche Pedro Pascal, ha raggiunto in Italia i 9.045.600 euro (508.500 nel weekend), diventando da noi l'ottavo migliore incasso dell'anno. Nel mondo siamo a quota 368.450.000 dollari, relativamente poco, considerando il massiccio budget sui 200 (secondo le stime più conservative, perché The Hollywood Reporter valuta i costi sui 300 milioni).

Il box office completo del weekend

Palinsesto di tutti i film in programmazione attualmente nei cinema, con informazioni, orari e sale.
Trova i migliori Film e Serie TV disponibili sulle principali piattaforme di streaming legale.
I Programmi in tv ora in diretta, la guida completa di tutti i canali televisi del palinsesto.
Piattaforme Streaming
Netflix
Amazon Prime Video
Disney+
NOW
Infinity+
CHILI
TIMVision
Apple Itunes
Google Play
RaiPlay
Rakuten TV
Paramount+
HODTV