Oceania 2, ecco quali classici Disney hanno ispirato il sequel delle avventure di Vaiana
Oceania 2 è l'atteso sequel delle avventure di Vaiana: il film ha debuttato al cinema il 27 novembre e a ispirarne la realizzazione sono stati due noti classici Disney. Ecco di quali film stiamo parlando!
Oceania 2 sta continuando la sua scalata al botteghino mondiale, ricevendo apprezzamenti da pubblico e critica. Il sequel delle avventure di Vaiana e Maui arriva a distanza di quasi un decennio dal primo film e spezza l'attesa per il live-action, previsto per il 10 luglio 2026. I piani iniziali di Disney prevedevano la realizzazione di una Serie Tv, ma a causa di diversi rimandi e problemi di produzione, Oceania 2 è diventata un lungometraggio. Sebbene il film abbia tratto ispirazione dal primo capitolo, il team creativo ha svelato che anche due noti classici Disney sono stati fondamentali per dar vita al secondo capitolo sulle vicende di Vaiana.
Oceania 2, due classici Disney hanno ispirato il sequel: ecco quali sono
In un'intervista a Collider, il regista Jason Hand, la produttrice Dana Ledoux Miller e le cantautrici Abigail Barlow e Emily Bear hanno svelato che per Oceania 2 hanno trovato l'ispirazione in due particolari classici Disney: La Sirenetta e La Bella e la Bestia. Come Ariel, anche Vaiana è una giovane eroina che cerca una vita al di fuori del mondo che ha sempre conosciuto, inoltre, entrambi i film sono ambientati nell'Oceano. Inoltre, dal classico Disney hanno mutuato anche come siano la musica e le canzoni a raccontare al meglio l'emozione di un personaggio, come ha sottolineato Jared Hand:
"Quel film ha insegnato a raccontare la storia attraverso le canzoni. Questa è la parte più importante di un musical Disney, le svolte emotive dei personaggi sono narrate nelle canzoni ed è una cosa molto potente. Puoi davvero aprire una finestra sulle emozioni e l'anima di un personaggio quando canta"
Per le cantautrici, invece, fondamentale è stata la visione de La Bella e la Bestia, soprattutto, per la selezione musicale di Oceania 2. A ispirarle è stata la canzone di apertura del film, nella quale Belle si reca nel villaggio che sta iniziando a risvegliarsi e a svolgere le sue attività di tutti i giorni: "Quello è il numero di apertura perfetto e l'abbiamo ripreso un paio di volte nel film". Ma anche altri titoli del Rinascimento Disney sono stati di fondamentale impatto per il sequel: la produttrice Dana Ledoux Miller ha ammesso di aver tratto molta ispirazione anche da Il Re Leone e Aladdin e che Oceania 2 è un omaggio alle sue radici, dato che come i protagonisti del film anche Miller ha un forte legame con la cultura dei popoli del Pacifico:
"Ci siamo ogni giorno sforzati di costruire un film che si adattasse all'eredità che aveva lasciato il precedente. Ci siamo impegnati a trovare l'umorismo in questa storia. Questo film è una celebrazione del Pacifico e nella nostra cultura il divertimento è molto importante, essere divertenti e gioire della natura e degli altri e della comunità. Ed è stato emozionante collegare questi aspetti culturali con tutto ciò che è un film Disney"