Schede di riferimento
News Cinema

Nicolas Winding Refn predice il declino di Hollywood: "Il sistema sta andando a pezzi, ma le sale sopravvivranno"

La prossima fatica del regista, la serie Copenhagen Cowboy , sarà disponibile su Netflix a partire dal 5 gennaio.

Nicolas Winding Refn predice il declino di Hollywood: "Il sistema sta andando a pezzi, ma le sale sopravvivranno"

Nicolas Winding Refn - fra i più controversi registi della sua generazione - è tornato dietro la macchina da presa dopo due anni di assenza. L'occasione è la serie Netflix Copenhagen Cowboy, che sarà disponibile sulla piattaforma a partire dal 5 gennaio. Durante il tour promozionale del progetto, Refn è però tornato a parlare del suo rapporto con il cinema e il "grande schermo", esprimendo i propri dubbi in merito alla sopravvivenza del sistema alla base di Hollywood. Declino che però, - sempre secondo il cineasta - non dovrebbe comportare anche la scomparsa delle sale cinematografiche.

Nicolas Winding Refn sul destino di Hollywood e delle sale 

Durante un podcast della rivista Deadline, Nicolas Winding Refn ha quindi espresso le proprie perplessità su un sistema che sta "cadendo a pezzi":

Hollywood è davvero seducente e inebriante, ma è inoltre un sistema che sta disperatamente andando a pezzi. Chi lo sa? Vorrei fare qualcosa di grandioso, ma vorrei mantenere la mia libertà, il mio impulso e il controllo creativo. Il mercato delle sale sta affrontando una fase in cui deve ridefinire la propria esistenza. Per far sì che il cinema sopravviva, dobbiamo tornare indietro e realizzare di nuovo film. Ci deve inoltre essere un ecosistema che rifletta le opportunità. Lo streaming ha obbligato il mercato della sala a reinventarsi. Non penso che la distribuzione nelle sale sparirà mai. Penso che le sale esisteranno sempre, ma è una realtà che deve mettersi alla prova per migliorare, essere più autosufficiente e significativa.

Il regista, quindi, è fermamente convinto del declino di Hollywood. Allo stesso tempo, però, ha precisato che alcuni tipi di film continueranno ad essere realizzati, nonostante i problemi economici del settore:

Penso assolutamente che si possa realizzare qualsiasi film con un cuore. In un certo senso, probabilmente,  farebbe del bene al sistema. Probabilmente sarebbe qualcosa che fa di nuovo andare avanti le cose.

Per quanto riguarda invece il suo prossimo lavoro, Refn ha specificato che non si tratterà di un blockbuster o di una pellicola mainstream, ma sarà un progetto in linea con quanto realizzato fino ad ora. Il film - che sancirebbe il ritorno del cineasta con un lungometraggio, dopo The Neon Demon, distribuito ormai sei anni fa - potrebbe debuttare già il prossimo anno. Non resta dunque che attendere ulteriori aggiornamenti.

Palinsesto di tutti i film in programmazione attualmente nei cinema, con informazioni, orari e sale.
Trova i migliori Film e Serie TV disponibili sulle principali piattaforme di streaming legale.
I Programmi in tv ora in diretta, la guida completa di tutti i canali televisi del palinsesto.
Piattaforme Streaming
Netflix
Amazon Prime Video
Disney+
NOW
Infinity+
CHILI
TIMVision
Apple Itunes
Google Play
RaiPlay
Rakuten TV
Paramount+
Schede di riferimento
  • Master in Critica Giornalistica per lo Spettacolo
  • Attenta alle nuove tendenze cinematografiche
Suggerisci una correzione per l'articolo