Napoleon, Ridley Scott prende in giro i critici francesi che hanno liquidato il film
Ridley Scott come al solito "non la manda a dire" a chi in Francia ha attaccato il suo Napoleon come non fedele alla verità storica. Due battute, ma al vetriolo, da parte del regista che a 85 anni non ha voglia di avere peli sulla lingua.

C'era da aspettarselo, visto che accadde al Gladiatore: anche per Napoleon con Joaquin Phoenix, in sala dal 23 novembre, il regista Ridley Scott è stato attaccato per le "libertà storiche" nel suo racconto del Bonaparte. Le critiche questa volta sono arrivate prevedibilmente dalla Francia, dove il particolare approccio col quale è stata raccontata una figura quasi mitologica ha fatto storcere il naso a qualcuno. Ma cosa ha risposto Scott a queste frecciate?
Ridley Scott sulle critiche a Napoleon: "Voi c'eravate lì? E allora che ne sapete?"
La BBC, probabilmente divertita dalla versione più giocosa dell'eterno scontro tra Inghilterra e Francia, si è affrettata a chiedere un commento di Ridley Scott alle critiche d'Oltralpe piovute sul suo Napoleon. Giudicato anti-francese e pro-britannico, goffo e soprattutto non fedele agli avvenimenti storici, il film è stato difeso dall'ottantacinquenne regista col suo stile spietato e diretto, che alimenta con strafottenza lo stereotipo: "Ai Francesi stanno antipatici persino i Francesi. Il pubblico a cui l'ho mostrato a Parigi l'ha amato". E per quanto riguarda l'assenza di accuratezza storica, che Scott già qualche giorno fa aveva stroncato con un "Fatevi una vita!", riprende il concetto: "Ma perché voi c'eravate? Ah, non c'eravate. E allora cosa ne sapete?"
Naturalmente un film come Napoleon (e lo stesso discorso valeva per il Gladiatore) non ha il compito di sostituirsi a un documentario: se certamente la sua visione andrebbe associata a uno studio effettivo per comprendere in modo più obiettivo la Storia, al cinema e all'arte non è dovuta l'obiettività, è bene ricordarlo. Stando alla nostra recensione del film a cura di Federico Gironi, l'approccio di Napoleon è peraltro assai anticonformista...
Leggi anche
Napoleon: recensione del film di Ridley Scott con Joaquin Phoenix